La ricetta del pesce spada al pistacchio di Bronte vi piacerà davvero molto. Una ricetta siciliana, che esalta i sapori del territorio e che vi farà conoscere ingredienti freschi e genuini. Come prepararla in casa? Ci vogliono un po’ di ingredienti.
Il procedimento, tuttavia, non è molto lungo. Potrete stupire i vostri ospiti con una cena tipicamente siciliana: i sapori di Sicilia sono unici, e il pistacchio di Bronte è sicuramente uno dei più apprezzati. Di segui trovate ingredienti e procedimento.
Ingredienti pesce spada al pistacchio
Pesce spada
succo di mezzo limone
50 grammi di burro o margarina
Sale
Pepe bianco
Due cipolle
Sei cucchiai di brodo caldo
Foglie d’alloro
Per la salsa
Pane raffermo,
Tre cucchiai di latte
125 grammi di Pistacchi di Bronte spellati
Spicchio d’aglio
Due cucchiai d’acqua
Una manciatina di noce moscata
Sale
Due cucchiai d’aceto
Due cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Una presa di zucchero
Un tuorlo
Due cucchiai di panna
Procedimento
Prima di tutto, passiamo le nostre fette di pesce spada in acqua e dopo asciughiamole. Facciamole marinare con limone, sale e pepe. Passiamo a sbucciare le nostre cipolle in maniera fine. Prendiamo una pirofila e aggiungiamo il burro.
Ora, possiamo fare saltare le cipolle per cinque minuti. Sulle cipolle, andiamo a mettere il pesce spada e un mestolo di brodo. Aggiungiamo l’alloro e cuciniamo per un quarto d’ora. Passiamo a preparare la nostra salsa al pistacchio.
Prendiamo un contenitore, aggiungiamo la mollica e un filo di latte per ammorbidirla. Tritiamo l’aglio finemente, possibilmente nel frullatore, in modo tale da ottenere una sorta di purè. Tritiamo anche i pistacchi allo stesso modo.
Nel contenitore di mollica, aggiungiamo il purè di pistacchi e l’aglio, oltre alla noce moscata, all’aceto, al sale, allo zucchero, all’olio, al tuorlo con panna. Nella pirofila, andiamo a rimuovere l’alloro. Prendiamo il pesce spada, mettiamo su una teglia e versiamo il composto di pistacchi.
Deve cucinare in forno per almeno 10 minuti a 180 gradi. Davvero una ricetta favolosa! Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.