In giro per la vostra città vi sarà capitato sicuramente di imbattervi in una particolare pianta chiama del Rosario. Il suo nome comune è Senecio ed è caratterizzato da delle foglie a pallina meravigliose che possono ricordare proprio quelle di un rosario.
Essa non è altro che una pianta grassa che non può assolutamente mancare all’interno di ogni abitazione o esposta nei vostri balconi. Il suo aspetto molto caratteristico la rendono fin da subito bellissima da guardare ma anche molto curiosa.
Le sue foglie infatti, non crescono in alto ma bensì a cascata, ricreando un effetto inaspettato e affascinante ai nostri oggi. Se coltivata con amore, cura e con le attenzioni giuste, potrete far crescere la vostra pianta del Rosario rendendola sempre verde e fiorita.
Proprio per questo motivo, nell’articolo di oggi vogliamo svelarvi una serie di trucchetti e di consigli in grado di apportare benefici al vostro Senecio. Una volta acquistato dal vostro fioraio di fiducia, non vi resta che ascoltare i nostri suggerimenti per renderla radiosa e frondosa.
Pianta del Rosario o Senecio, tutto quello che devi sapere per coltivarla in casa

Il nome scientifico di questa pianta è Senecio Rowleyanus, originaria del Sud Africa ma conosciuta in tutto il mondo grazie alla sua particolare resistenza alle svariate temperature.
Per far crescere la Pianta del Rosario al meglio, possiamo seguire questa serie di trucchetti così da prenderci cura delle sue radici e delle foglie. In merito a quest’ultime, è importante fare attenzione a degli accorgimenti in grado di mantenerle sempre verdi e nutrite.
Posizione: Questo tipo di pianta va messa nei posti più alti della vostra abitazione in modo che le foglie crescano verso il basso. Inoltre, ha bisogno di un posto in cui possa beneficiare della luce naturale quindi vicino ad una finestra oppure sul vostro balcone.
Temperatura: La pianta del Rosario ha bisogno di vivere in un’ambiente che abbia una temperatura che va dai 16 ai 25° C. Se viene lasciata a temperature troppo fredde, essa inizierà a marcire per poi morire definitivamente.
Fertilizzante: Il fertilizzante adatto a questo tipo di pianta è quello ricco di fosforo e potassio ma con poco azoto.
Annaffiatura: Essa è una sempreverde grassa e come tale va annaffiata poche volte alla settimana. Il suo terriccio deve rimanere umido ma senza avere la presenza di ristagni d’acqua che possono portarla a marcire e a rovinare le sue particolari foglie.
Seguendo i nostri consigli, siamo sicure che riuscirete a prendervi cura del vostro Seneco senza troppi problemi. La pianta del Rosario infatti, darà quel tocco in più di bellezza all’interno della vostra abitazione.