Basta davvero poco per rendere delle classiche polpette un piatto gusto e spettacolare con l’aggiunta della buonissima crema al parmigiano. La ricetta che vogliamo condividere con voi oggi, siamo sicuri possa conquistare il palato di grandi e piccini che amano le polpette in ogni loro forma.
Realizzarle è davvero facile da darle un tocco in più in fatto di aspetto ma soprattutto di gusto, renderà il tutto ancora più bello agli occhi e buono al palato. Questo è senza ombra di dubbio uno dei secondi piatti più amati da bimbi ma che, durante una domenica in famiglia possiamo servire a tutto il resto della famiglia.
La ricetta che stiamo per elencarvi ci è stata gentilmente concessa dal sito Sfizi e Pasticci che in pochi e semplici passaggi, ci mostra come realizzare un piatto classico arricchito di una gustosa crema al parmigiano!
Polpette con crema al parmigiano: ingredienti e procedimento

Gli ingredienti che ci serviranno sono: 500 grammi di carne macinata, 1 uovo, 2 fette di pan carrè, 100 grammi di parmigiano grattugiato. Proseguendo ci serviranno: 1 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 100 grammi di latte, sale e pepe.
Procedimento
Come primo step amalgamiamo la carne tritata insieme all’uovo, 50 grammi di parmigiano grattugiato, e il pan carrè precedentemente bagnato e strizzato nel latte. In più uno picchio d’aglio tritato, prezzemolo sminuzzato, sale e del pepe.
Una volta creato un composto omogeneo non ci resta che formare le nostre polpette, infarinarle e friggerle in padella con dell’olio ben caldo. Scoliamole e adagiamole su un foglio assorbente e prepariamo la nostra cremina al parmigiano.
Per realizzarla prendiamo in un tegame e aggiungiamo una noce di burro, il latte e il parmigiano rimasto. Mescoliamo il tutto amalgamando bene gli ingredienti cuocendo e girando per circa cinque minuti.
Adagiamo le nostre polpette nel piatto e versiamo la nostra crema al formaggio ancora calda. Ora non ci resta che servirle pronte a conquistare il palato dei piccini e di tutto il resto della famiglia.