Il pompelmo è una pianta appartenente alla famiglia delle Rutaceae.
I semi di questo frutto sono ricchi di flavonoidi e quindi svolgono una importante azione antibatterica, antifungina ed antivirale.
Il pompelmo è un frutto dalle mille proprietà benefiche. Ha un sapore particolare ed in cucina spesso viene utilizzato per la preparazione di marmellate e dolci in generale.
Il pompelmo è povero di calorie ed è un agrume davvero ideale per coloro che sono a dieta.
Inoltre, si tratta di un frutto che è ricco di vitamina C, rinforza il sistema immunitario e nel contempo favorisce l’ assorbimento del ferro.
Ma non finisce qui. Scopriamo insieme le altre proprietà del pompelmo.
Calorie e valori nutrizionali del pompelmo
Circa 100 g di pompelmo contengono 26 kcal / 107 kj.
Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:
Acqua 91,2 g
Carboidrati 6,2 g
Zuccheri 6,2 g
Proteine 0,6 g
Fibra totale 1,6 g
Sodio 1 mg
Potassio 230 mg
Ferro 0,3 mg
Calcio 17 mg
Fosforo 16 mg
Vitamina B1 0,05 mg, B2 0,03 mg, B3 0,2 mg
Vitamina A tracce
Vitamina C 40 mg
Le proprietà e i benefici del Pompelmo
Questo frutto, oltre ad essere ricco di vitamina C, rinforza il sistema immunitario.
E’ anche particolarmente ricco di acido folico che come sappiamo è fondamentale per la formazione del feto, soprattutto nelle prime settimane di gravidanza.
Questo frutto contiene anche tanto potassio e tanto magnesio.
Ecco i principali benefici del pompelmo:
Pelle
Il pompelmo ha delle ottime proprietà antiossidanti e per questo motivo è utile per ottenere il ringiovanimento della pelle.
Inoltre, l’alto contenuto di vitamina C, stimola la produzione di collagene.
Al fine di ottenere però questi risultati bisogna procedere in questo modo. Bisogna strofinare un po di pompelmo sulla pelle, la sera prima di andare a dormire
Malattie cardiovascolari
Il frutto in questione è in grado di abbassare i livelli di colesterolo cattivo.
Inoltre, l’alto contenuto di magnesio, fa si che il pompelmo sia utile per regolare la pressione sanguigna
Difese immunitarie più alte
Questo, grazie all’apporto di vitamina C
Peso
Il frutto contiene poche quantità di carboidrati e grassi, è costituito per lo più da acqua e per questo ci fa sentire sazi e ci fa mangiare meno.
Diuretico
L’alto contenuto di magnesio e di potassio fa si che questo frutto aiuti a combattere la ritenzione idrica.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.