Il ponte del 2 Giugno si avvicina e milioni di italiani si preparano ad una gita fuori porta per vivere un minimo di libertà dopo mesi difficili. La stima di Federalberghi parla di circa 9 milioni di italiani che dormiranno almeno una notte fuori casa. Ma non andrà tanto lontano: il 99,3% delle persone rimarrà in Italia. Di questi, il 69,6% non si muoverà dalla propria regione di residenza, mentre il 22,5% andrà in qualche regione vicina. Solo il 5,5% farà un viaggio più lungo. Ma quali sono le regole da rispettare per il ponte del 2 giugno?
Iniziamo a chiarire che dal 15 Maggio le spiagge e gli stabilimenti balneari sono aperti. L’unica regola da rispettare è l’uso della mascherina quando si va al bar o si fa una passeggiata, ma sotto l’ombrellone e in acqua può ovviamente essere tolta. Restano ancora vietati assembramenti e feste.
Ogni ombrellone deve avere uno spazio di dieci metri. I lettini e gli ombrelloni devono essere sanificati alla fine della giornata e in ogni caso ogni volta che vengono affittati a persone diverse. E ancora: le regole prevedono anche due lettini e una poltroncina al massimo sotto ogni ombrellone distanti un metro e mezzo l’uno dall’altro e da avvicinare solo se si convive. Aperte anche le piscine con distanza di 1 metro negli spazi comuni compresi spogliatoi e docce.
Ponte del 2 giugno: le regole per gli spostamenti
Quanto agli spostamenti essendo l’Italia tutta in zona gialla, non sono previsti controlli negli spostamenti tra regioni. In aereo le compagnie consigliano il check in digitale per evitare gli assembramenti all’imbarco e naturalmente sono obbligatorie le mascherine.
Per quanto riguarda i viaggi in nave, è richiesto il tampone 48 ore prima della partenza e l’autocertificazione. Per il corto raggio invece nessun test. Gli autobus viaggiano al 50% della capienza così come i treni ed è obbligatoria la prenotazione anticipata.
Chi decide di andare al centro commerciale può farlo perché saranno regolarmente aperti ovviamente rispettando tutte le regole che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi. Insomma sarà un 2 Giugno più libero ma non bisogna dimenticarsi di di rispettare ancora le regole base di distanziamento e mascherina.