Pulizie in estate. Con l’avvento dell’estate e l’aumento delle temperature si è automaticamente un po’ più imprecisi nelle faccende domestiche. Tuttavia, le pulizie in una casa sono fondamentali se vogliamo vivere in un ambiente lontano da sporco e batteri e pertanto non possiamo lasciar correre troppo e dimenticare o evitare di fare certe cose perché sarebbe un grosso errore.
Ci sono cose che durante le pulizie in inverno magari si può trascurare e fare in maniera più sporadica. Ma se volessimo adottare la stessa prassi anche in estate, commetteremmo un grave errore. Tipo sappiamo bene che cambiare frequentemente lenzuola e federe dei cuscini in estate è fondamentale in quanto, complice il sudore, si sporcano più facilmente. Ma non solo il cambio lenzuola è importante.
Tipo prendiamo in esempio i divani e i cuscini. In estate sono molto frequenti soprattutto in giardino su poltrone e sedie. Ma quanto spesso ci dedichiamo alla loro pulizia in estate? Certo non è così semplice provvedere alla pulizia di questi tessuti, specie se si tratta di coperture non rimovibili. Ma non pulirli potrebbe essere un grave errore.
Pulizie in estate: il semplice trucco per risolvere il problema
Sudore, sporco, germi e batteri si annidano su questi tessuti e soprattutto in epoca covid, è fondamentale non dimenticarsi della loro igienizzazione.
In che modo possiamo risolvere il problema e igienizzare i tessuti? Ci basterà utilizzare al posto del copridivano che ci fa sudare, un semplice lenzuolo di cotone che possiamo rimuovere all’occorrenza per poi lavarlo in lavatrice.
Un ‘antico rimedio‘ della nonna che non possiamo affatto lasciarci sfuggire. Certo questo stratagemma rovinerà un po’ il look ma meglio non rischiare di sedersi su cuscini e divano sudati e pieno di germi e batteri.
in alternativa possiamo acquistare un copridivano. Ce ne sono tantissimi in giro dei più svariati modelli e colori. Magari possiamo sceglierne uno simile al colore e tessuto del nostro divano in modo da non alterare troppo la vista.