Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Radice di tarassaco, preziosa contro le cellule tumorali

Radice di tarassaco, preziosa contro le cellule tumorali

La radice di tarassaco è preziosa contro le cellule tumorali. Conoscete tutti i suoi benefici e le proprietà? Ve ne parliamo.

Redazione da Redazione
15 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La radice di tarassaco, nota come dente di leone, ha numerose proprietà e benefici per il nostro organismo. Pare, infatti, che sia preziosa contro le cellule tumorali, ma non solo. Quali sono le proprietà? Ecco perché fa così bene alla nostra salute.

Tra le proprietà della radice di tarassaco, troviamo quelle diuretiche: inoltre, abbassa i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e aiuta a purificare il fegato e i reni. Troviamo un gran numero di vitamine e di sali minerali.

Radice di tarassaco: benefici

Al Dipartimento di Chimica e Biochimica dell’Università di Windsor, in Canada, hanno studiato a lungo gli effetti della radice di tarassaco contro il cancro. I ricercatori hanno osservato come effettivamente il tarassaco interagisce contro le cellule tumorali.

Siyaram Pandey, che ha guidato la ricerca, ha deciso di utilizzare l’estratto della radice di tarassaco e di somministrarla a persone affette da leucemia. Lo studio è durato due anni. Le cellule del cancro, mediante il processo di ossigenazione e alcalinizzazione, si sono ridotte notevolmente grazie all’apoptosi.

L’infuso di tarassaco interagisce con le cellule tumorali dopo 48 ore dalla somministrazione. Va a colpire unicamente le cellule tumorali e non le cellule sane: è il caso di John di Carlo, di 72 anni, che ha deciso di seguire la terapia.

Leggianche:

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

Come usarla?

Certo, è una terapia alternativa. Possiamo preparare l’estratto di radice di tarassaco diluendolo con acqua o succo di frutta. Non va diluito in acqua calda. Si può bere ogni giorno e ha benefici per la salute. Non sconfigge il cancro, ma permette di aiutare l’organismo a sostenersi.

Ricca di vitamine e di sali minerali, la radice di tarassaco è indubbiamente benefica per il nostro organismo. Faremo il pieno di salute e inoltre si può preparare anche in metodi alternativi, come i fiori di tarassaco fritti.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Condividi19InviaCondividi

Post Correlati

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

kate middleton-min
Benessere

Kate Middleton, ecco svelato il segreto della sua dieta: si tratta di una comune bevanda

Articolo Successivo
Piante in casa: ecco quali tenere per depurare l'ambiente

Piante in casa: ecco quali tenere per depurare l'ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

tommaso morto all'asilo
attualità

Tommaso morto all’asilo, il figlio della proprietaria dell’auto: “È colpa mia, sono stato io”

Oroscopo del giorno venerdì 20 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 20 maggio, le stelle saranno amiche dello Scorpione

Dora Moroni
Gossip

Dora Moroni, le difficoltà dopo l’ictus: “Ho una pensione d’invalidità minima”

Auto finisce nel giardino di un asilo
attualità

Auto finisce nel giardino di un asilo, morto Tommaso di 4 anni: “Era un bimbo dolcissimo”

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

Amici 21 retroscena
Spettacolo

Amici 21, retroscena sulla finale: ai giornalisti il divieto di criticare i finalisti, ecco perché

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.