Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » Riaccendere la fede spenta: i 10 suggerimenti di Santa Teresa d’Avila

Riaccendere la fede spenta: i 10 suggerimenti di Santa Teresa d’Avila

Come riaccendere la fede che si è spenta: credere ci aiuta a vedere il mondo in maniera diversa. 10 suggerimenti di Santa Teresa d'Avila.

Cetty Serio da Cetty Serio
15 Ottobre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Devi riaccendere la fede che si è un pò spenta? Per te 10 pensieri di S. Teresa d’Avila. Per riaccendere la fede, possiamo seguire i 10 suggerimenti di Santa Teresa d’Avila. Avere fede non è da tutti: ognuno di noi vive nel modo che ritiene più opportuno. Affidarci a Dio ci dà un senso di pace e di tranquillità.

Santa Teresa d’Avila, che si festeggia il 15 Ottobre, è vissuta durante il 1500. Canonizzata nel 1622, i suoi suggerimenti per vivere la vita e riaccendere la fede sono da seguire. Dei preziosi consigli su come credere sempre, ogni giorno.

Abbiamo fede nel nostro futuro, nel presente e anche nel passato. Dio è grande e ci guarda dall’alto, ci guida e ci suggerisce cosa dobbiamo fare. Se avete perso la fede oppure si è un po’ senta, di seguito troverete tutti i suggerimenti di Santa Teresa d’Avila.

Nulla ti turbi, nulla ti spaventi. Tutto passa, solo Dio non cambia. La pazienza ottiene tutto. Chi ha Dio non manca di nulla: solo Dio basta! Il tuo desiderio sia vedere Dio, il tuo timore, perderlo, il tuo dolore, non possederlo, la tua gioia sia ciò che può portarti verso di lui e vivrai in una grande pace.

Meno si possiede, più si è liberi da preoccupazioni, e il Signore sa che mi pare di avere maggiore pena quando le elemosine abbondano che non quando ci mancano.

Leggianche:

il papa proclama 10 nuovi santi-min

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Come riaccendere la fede spenta

La povertà è un bene che racchiude in sé tutti i beni del mondo; ci assicura un gran dominio, intendo dire che ci rende padroni di tutti i beni terreni, dal momento che ce li fa disprezzare.

Qui può intervenire la vera umiltà, in quanto questa virtù e quella della rinuncia a se stessi mi pare che vadano sempre insieme: sono due sorelle che non bisogna mai separare.

Quello a cui possiamo far ricorso, figlie mie, lasciatoci da Sua Maestà, è l’amore e il timore. L’amore ci farà accelerare il passo, il timore ci farà guardare dove mettiamo i piedi, per non cadere lungo un cammino percorrendo il quale tutti noi che viviamo quaggiù incontriamo tanti inciampi.

Appena vi comunicate chiudete gli occhi del corpo e aprite quelli dell’anima per fissarli in fondo al vostro cuore, dove il Signore è disceso.

La porta del castello è l’orazione. Pretendere di entrare in cielo senza prima entrare in noi stessi per meglio conoscersi e considerare la nostra miseria, per vedere il molto che dobbiamo a Dio e il bisogno che abbiamo della sua misericordia, è una vera follia.

Nulla deve turbarti

Le anime senza l’orazione sono come un corpo storpiato e paralitico che ha mani e piedi, ma non li può muovere.

Vorrei far comprendere che l’anima non è il pensiero e che la volontà non è governata dall’immaginazione. Sarebbe una grave sventura se lo fosse. Ne viene, quindi, che il profitto dell’anima non consiste nel molto pensare, ma nel molto amare.

Dobbiamo ritrovarci in noi stesse anche in mezzo alle occupazioni, essendoci sempre di gran vantaggio ricordarci di tanto in tanto, sia pure di sfuggita, dell’Ospite che abbiamo in noi, persuadendoci insieme che per parlare con Lui non occorre alzare la voce. Se ne prenderemo l’abitudine Egli si farà sentire presente.

Sapevo benissimo di avere un’anima, ma non ne capivo il valore, né chi l’abitava

Condividi17730InviaCondividi

Post Correlati

il papa proclama 10 nuovi santi-min
Miracoli e Testimonianze

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia
Miracoli e Testimonianze

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Parlava con gli angeli: la storia di Edvige Carboni la mistica diventata beata
Miracoli e Testimonianze

Parlava con gli angeli: la storia di Edvige Carboni la mistica diventata beata

Articolo Successivo
Toelettatura: quando e come spazzolare i cani consigli utili

Toelettatura: quando e come spazzolare i cani, consigli utili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

La mamma di Tommaso
attualità

La mamma di Tommaso: “Lui non c’è e non ci sarà nessun matrimonio, è un dolore devastante”

Maurizio Crozza
Gossip

Maurizio Crozza: ecco il cachet percepito per i suoi programmi e il suo immenso patrimonio

Chi guadagnerà soldi a giugno
Oroscopo

Chi guadagnerà soldi a giugno? Dipende dal segno

Il dramma di Gianluca Vialli
Gossip

Il dramma di Gianluca Vialli:” Ho sempre meno tempo, so che non morirò di vecchiaia”

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

preghiera a santa rita
Preghiera

Preghiera a Santa Rita per una causa impossibile da recitare oggi

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.