Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Ricordate le palline magiche rimbalzanti? Era il 1965 quando nacquero le SuperBall

Ricordate le palline magiche rimbalzanti? Era il 1965 quando nacquero le SuperBall

Tutti i bambini e i ragazzi dalla metà degli anni Sessanta amavano la palla pazza che, lanciata solo una volta riusciva a rimbalzare ovunque e a grandi altezze. Un tuffo nel passato per ricordare ancora una volta le famosissime SuperBall.

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
8 Febbraio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ricordate le palline magiche rimbalzanti che tra gli anni Sessanta e Settanta hanno segnato in particolar modo la vita e l’infanzia di milioni di bambini. Dimenticarsi di loro è impossibile perché sicuramente in soffitta o all’interno di qualche vecchio scatolone sia voi che i vostri genitori avranno messo da parte una o più SuperBall.

Un gioco che ha appassionato i bambini sin dall’infanzia e che non ha smesso di regalare sorrisi anche durante l’adolescenza. Le SuperBall infatti, nonostante il passare degli anni restato un gioco che ha segnato l’infanzia di milioni di bambini e di ragazzi.

Nel 1965 sono nate così le palline magiche rimbalzanti che bastava lanciare una volta per vederle saltellare per tutta casa. Un gioco semplice ma che divertiva tutti e molto spesso in casa, era proprio il protagonista di incidenti come rotture di vasi oppure di finestre.

Ricordate le palline magiche rimbalzanti? Era il 1965 quando nacquero le SuperBall

ricordate le palline magiche rimbalzanti

Le SuperBall hanno fatto la loro comparsa nei negozi di giocattoli nel 1965, diventando negli anni successivi un vero e proprio gioco e passatempo. Acquistabili in tutte le dimensioni avevano la caratteristica di essere colorate e di mettere fin da subito di buon umore.

Leggianche:

venerdì-di-quaresima

Venerdì di Quaresima: Ecco perché non si può mangiare la carne

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure: Le unghie fatte con la carta per la nuova tendenza primaverile

L’inventore di queste palline magiche rimbalzanti è Norman Stingley che diede vita a queto gioco durante uno dei suoi esperienti di gomma. Le SupeBall sono basate su una gomma sintetica, ovvero una palla molto elastica fatta di Zectron.

Esso non è altro che un composto vulcanizzato con lo zolfo ad una temperatura di circa 165 gradi e a una pressione di circa 3,500psi. Con questa procedura infatti, il risultato permette alla pallina di essere lanciata e di rimbalzare a un’altezza quasi doppia.

Le palline magiche rimbalzanti dagli anni Sessanta in poi, erano diventate un vero e proprio gioco che tutti i bambini volevano avere. Lanciate, rimbalzavano ovunque e avevano una caratteristica importante e che le contraddistingueva da tutte: il colore.

Le SuperBall potevano essere acquistate in tantissime colorazioni diverse. I colori nel particolare erano vivaci e mettevano fin dal primo momento di buon umore. Marmorizzate dai diversi colori, a tinta unita, colori fluo oppure con brillantini di luce, un vero e proprio “gioco buon’umore”.

Dal 1965 in poi le palline andarono a ruba e il loro costo era davvero irrisorio ovvero non più di dieci centesimi nei distributori automatici. Purtroppo, a distanza di tantissimi anni è sempre più difficile ritrovarle in commercio. Per acquistarne una infatti, nella maggior parte dei casi dobbiamo far riferimento agli shop online.

Se hai trovato la notizia interessante, condividila con i tuoi amici sui social!

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

venerdì-di-quaresima
Curiosità

Venerdì di Quaresima: Ecco perché non si può mangiare la carne

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure
Curiosità

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure: Le unghie fatte con la carta per la nuova tendenza primaverile

Cabine telefoniche
Curiosità

Cabine telefoniche, un tuffo nel passato: Quando chiamavamo dal telefono pubblico con un gettone

Articolo Successivo
previsioni meteo prossimi giorni

Previsioni meteo prossimi giorni: da lunedì rovesci, nubifragi e forte vento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno venerdì 5 Marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 5 Marzo, ci saranno forti tensioni in famiglia per i Pesci

Passaporto sanitario
News

Passaporto sanitario: da lunedì in Sardegna entra solo chi vaccinato o negativo al test

sanremo fiorello si commuove per la figlia
Intrattenimento

Sanremo, Fiorello si commuove per la figlia adolescente in lockdown “Con la pandemia non sa più vivere”

Firenze
cronaca

Firenze ragazza di 14 anni in rianimazione: Positiva al Covid-19 senza patologie pregresse

Oroscopo del giorno giovedì 4 Marzo, problemi sul lavoro per i Pesci
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 4 Marzo, problemi sul lavoro per i Pesci

catalina e anibal
Storie di Vita

Catalina e Aníbal lottano contro il Cancro, sconfiggono il Covid e si risposano dopo 45 anni insieme

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com