Come ridurre le occhiaie? Vuoi dimostrare 10 anni meno semplicemente con un buon rimedio naturale ovvero una crema dal color oro?
Dimostrare meno dei propri anni è sicuramente un sogno di tutti sia uomini che donne e pare che alcuni prodotti, molti dei quali fatti in casa, siano talmente efficaci da far ottenere l’effetto sperato.
Non tutti forse conoscono le proprietà benefiche della curcuma, una spezia di colore giallo molto utilizzata in India ma negli anni molto apprezzata e utilizzata in Italia così come in altri paesi europei, per le sue molteplici proprietà benefiche.
La curcuma non è soltanto utilizzabile e utile in cucina, ma trova impiego anche per la preparazione di molti prodotti cosmetici. Non solo favorisce la rigenerazione cellulare ritardando l’invecchiamento della pelle del viso, ma pare offra anche un valido aiuto per trattare le occhiaie incubo di tante persone soggette ad una vita particolarmente stressante.
Le occhiaie sono particolarmente frequenti nelle persone che come già abbiamo detto, tendono ad avere uno stile di vita particolarmente frenetico e stressante. Purtroppo rappresentano un serio disturbo che le donne tendono a minimizzare con il trucco o con dei prodotti specifici.
Secondo quanto riferito da alcuni esperti, sembra che queste antiestetiche occhiaie possano essere rese meno evidenti applicando una crema preparata proprio con le nostre mani. Utilizzeremo gli ingredienti di cui abbiamo appena parlato, ovvero la curcuma insieme ad altri ingredienti naturali.
Per poter preparare dunque questa crema, per far scomparire le occhiaie e dunque apparire più rilassate e soprattutto più giovani occorrono i seguenti ingredienti. Mezzo cucchiaio di curcuma; un cucchiaino di emulsionante tipo olivem 1000 o simili per la preparazione di cosmetici naturali; due gocce di succo di limone.
Crema anti occhiaie: preparazione

Innanzitutto munitevi di una ciotola nella quale aggiungete gli ingredienti sopracitati mescolandoli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Attenzione, se la vostra pelle è particolarmente sensibile è consigliato sostituire il limone con qualche goccia di acqua tonica o diluirlo in acqua.
Una volta mescolato il tutto e ottenuto un composto applicalo sulla zona del contorno occhi. Tenete in posa per circa 15 minuti, al termine dei quali sciacquate con acqua tiepida e applicate una crema idratante.
I risultati saranno davvero sorprendenti, ma qualora vogliate dei risultati significativi nel più breve tempo possibile potete ripetere questa applicazione ogni tre giorni, noterete in pochissimo tempo che le rughe del contorno occhi saranno più distese la vostra pelle sarà anche più levigata e il gonfiore delle occhiaie notevolmente ridotto.