Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Liquore all’Erba Luigia: ingredienti e ricetta completa

Liquore all’Erba Luigia: ingredienti e ricetta completa

Avete mai provato la ricetta del liquore all'erba luigia? Questo liquore è una vera e propria bontà e oggi vogliamo condividere la ricetta.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
20 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il liquore all’erba Luigia è una vera e propria delizia. Possiamo prepararlo in casa nostra, senza doverlo comprare. Ognuno di noi può prepararlo per l’inverno, quando arriva il freddo e abbiamo bisogno di scaldarci.

Per chi, poi, ha nel proprio giardino l’erba Luigia, è ancora più semplice. Quali sono gli ingredienti? Vi sveliamo il procedimento della ricetta. Se seguite la ricetta passo dopo passo, non sarà complesso riuscire a ottenerlo in casa.

Nello specifico, vi daremo gli ingredienti per sei bottiglie da almeno 450 ml. Speriamo di esservi utili e fateci sapere se lo proverete a casa. Fateci sapere anche se darete qualche piccolo ritocco alla ricetta: è sempre un bene scambiarsi consigli e pareri.

Ingredienti

  • 80 foglie di erba Luigia
  • 1 litro di alcool puro per alimenti
  • 1 litro e 200 ml di acqua
  • 600 grammi di zucchero

Procedimento liquore all’erba Luigia

La prima cosa da fare è lavare, asciugare e in seguito spezzettare le foglie di erba Luigia. Poi, mettiamole in un recipiente di vetro e versiamo il nostro alcool.

Chiudiamo il recipiente ermeticamente: vi raccomandiamo di metterlo in un luogo fresco, buio e asciutto. L’umidità potrebbe rovinare il composto.

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

Conservatelo per almeno una settimana. Abbiate cura di scuotere il recipiente ogni giorno. Trascorsa una settimana, prendiamo una pentola e versiamo acqua e zucchero.

Accendiamo il fuoco e procediamo a sciogliere lo zucchero. Quando si sarà raffreddato, possiamo unire lo zucchero all’alcool.

Prendiamo un setaccio e filtriamo il composto. Versiamo il composto ottenuto nel contenitore di vetro e lasciamo riposare per almeno un mese: sempre in un luogo buio e asciutto.

Infine, possiamo riporlo nelle bottiglie e conservarlo in frigo: è un ottimo digestivo. Può essere bevuto anche in inverno, dopo i pranzi della domenica. Tra i digestivi disponibili, questo è sicuramente tra i migliori. Restate aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità del blog.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Il bacio sul Terzo Occhio: la potenza incredibile del bacio sulla fronte

Il bacio sul Terzo Occhio: la potenza incredibile del bacio sulla fronte

I nostri articoli più letti

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

L’appello del prete influencer
Amici a 4 zampe

L’appello del prete influencer Don Cosimo: “Non bisogna abbandonare i cani”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.