Il liquore all’erba Luigia è una vera e propria delizia. Possiamo prepararlo in casa nostra, senza doverlo comprare. Ognuno di noi può prepararlo per l’inverno, quando arriva il freddo e abbiamo bisogno di scaldarci.
Per chi, poi, ha nel proprio giardino l’erba Luigia, è ancora più semplice. Quali sono gli ingredienti? Vi sveliamo il procedimento della ricetta. Se seguite la ricetta passo dopo passo, non sarà complesso riuscire a ottenerlo in casa.
Nello specifico, vi daremo gli ingredienti per sei bottiglie da almeno 450 ml. Speriamo di esservi utili e fateci sapere se lo proverete a casa. Fateci sapere anche se darete qualche piccolo ritocco alla ricetta: è sempre un bene scambiarsi consigli e pareri.
Ingredienti
- 80 foglie di erba Luigia
- 1 litro di alcool puro per alimenti
- 1 litro e 200 ml di acqua
- 600 grammi di zucchero
Procedimento liquore all’erba Luigia
La prima cosa da fare è lavare, asciugare e in seguito spezzettare le foglie di erba Luigia. Poi, mettiamole in un recipiente di vetro e versiamo il nostro alcool.
Chiudiamo il recipiente ermeticamente: vi raccomandiamo di metterlo in un luogo fresco, buio e asciutto. L’umidità potrebbe rovinare il composto.
Conservatelo per almeno una settimana. Abbiate cura di scuotere il recipiente ogni giorno. Trascorsa una settimana, prendiamo una pentola e versiamo acqua e zucchero.
Accendiamo il fuoco e procediamo a sciogliere lo zucchero. Quando si sarà raffreddato, possiamo unire lo zucchero all’alcool.
Prendiamo un setaccio e filtriamo il composto. Versiamo il composto ottenuto nel contenitore di vetro e lasciamo riposare per almeno un mese: sempre in un luogo buio e asciutto.
Infine, possiamo riporlo nelle bottiglie e conservarlo in frigo: è un ottimo digestivo. Può essere bevuto anche in inverno, dopo i pranzi della domenica. Tra i digestivi disponibili, questo è sicuramente tra i migliori. Restate aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità del blog.