Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » San Pio il 23 settembre, perché si celebra questo giorno?

San Pio il 23 settembre, perché si celebra questo giorno?

San Pio da Pietrelcina si celebra il 23 settembre, scopriamo meglio come è diventato santo e perché si festeggia quel giorno

Daniele Caprio by Daniele Caprio
26 Settembre 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

San Pio da Pietrelcina si celebra il 23 settembre. E’ uno dei Santi più venerati dai fedeli, ma non tutti conoscono la sua vera storia e del perché si celebra questo preciso giorno. Molti lo conoscono semplicemente come Padre Pio, ma dal 2002 è diventato Santo essendo stato proclamato da Papa Giovanni Paolo II, dopo una lunga canonizzazione.

Qual è stata la vita di San Pio da Pietrelcina

San Pio il 23 settembre

LEGGI ANCHE:

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

Il nome da battesimo di San Pio era Francesco Forgione, nato a Pietrelcina, in provincia di Benevento, il 25 maggio 1887. All’età di 16 anni gli è arrivata la vocazione e nel 1910 è diventato prete, per poi essergli affidata la comunità di San Giovanni Rotondo, in Puglia. Qui costruì un ospedale e fece aumentare di molto la fede tra i cittadini, e vi rimarrà fino alla morte.

Una delle svolte della vita di San Pio da Pietrelcina fu sicuramente durante la messa del 20 settembre del 1918. Dopo aver celebrato la funzione nella chiesetta di San Giovanni Rotondo, il sacerdote si è risvegliato poco dopo, da un dolce sonno, con mani, piedi e costato traforati e che grondavano sangue. Dal momento dell’apparizione delle stimmate la comunità si divise in due filoni drastici: chi credeva fosse un Santo e chi credeva fosse un impostore. Addirittura, fino al 1933, la Curia limitò il contatto con i fedeli, ma la sua fama ormai cresceva tra tutti.

La gente negli anni iniziò a fare devi veri e propri pellegrinaggi in Puglia per conoscerlo e per confessarsi con lui. Negli anni ’50 il numero di persone che si volevano confessare con lui diventò così elevato, che fu addirittura necessaria stabilire una prenotazione.

San Pio celebrato il 23 settembre

Padre Pio morì il 23 settembre del 1968. Un anno dopo la sua morte, iniziarono le pratiche di canonizzazione con non pochi ostacoli e solamente nel 1983 parte ufficialmente la canonizzazione. Nel 2002, finalmente, viene proclamato Santo siccome rimane ancora senza una spiegazione scientifica la guarigione di un bambino colpito da una meningite fulminante. Dalla sua santificazione, San Padre Pio viene celebrato ogni anno il giorno del 23 settembre, data della sua morte ed è diventato uno dei Santi più amati e venerati dai cattolici e non solo.

Related Posts

attirare la fortuna-min
Curiosità

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

1 Giugno 2023
Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi
Curiosità

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

29 Maggio 2023
5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa
Curiosità

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

27 Maggio 2023
il trucco
Curiosità

Il trucco facile della nonna per infilare un ago, mai è stato così semplice

27 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno martedì 6 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 6 giugno, periodo fortunato per i Leone

5 Giugno 2023
Cane salva il suo papà umano da un incendio e vola sul ponte dell’arcobaleno
Amici a 4 zampe

Cane salva il suo papà umano da un incendio e vola sul ponte dell’arcobaleno

5 Giugno 2023
La famiglia Tramontano
attualità

La famiglia Tramontano, la paura prima della tragedia: la rivelazione dell’avvocato

5 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 6 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 6 giugno di Branko: Romanticismo al top per i Cancro

5 Giugno 2023
Amico del Gemelli: sono i migliori che si possano avere
Oroscopo

Amico del Gemelli: sono i migliori che si possano avere

5 Giugno 2023
Luchy, il cane bloccato sui binari
Amici a 4 zampe

Luchy, il cane bloccato sui binari: salvato pochi istanti prima dell’arrivo del treno

5 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.