Santo Padre Pio custodiva nella sua cella una rara immagine del Bambin Gesù. Non è di certo una novità il fatto che il frate avesse una devozione davvero molto grande per il Bambin Gesù e per questo motivo amava tanto il Natale. Il Santo, si dice che abbia avuto addirittura un’esperienza mistica con il bambin Gesù.
Santo Padre Pio e l’immagine del Bambin Gesù che custodiva nella sua cella

A rendere nota questa devozione, negli anni, l‘agenzia ACI digital, secondo la quale Padre Pio pare custodisse nella sua cella un’immagine rara del Bambin Gesù che lui stesso chiamava “Bambinello dei baci”. Il motivo? Pare che tutte le volte che stava davanti all’immagine, la baciava e poi pregava.
Ma di che immagine parliamo? Quest’ultima, diventata oggetto di devozione risulta alta circa 60 centimetri ed è scolpita in legno.
Il Bambin Gesù appare con tre dita nella mano destra verso il cielo. Nella mano sinistra, invece mantiene una fiamma dorata e indossa una tunica lunga. In testa una corona, con impressa la seguente scritta, ovvero Cuor del Mondo.
Stando ancora a quanto riferito dall’agenzia ACI questa immagina è oggi custodita gelosamente dalla famiglia Campanini. Uno dei membri di questa famiglia era in contatto con il frate e vedeva sempre la statua nella sua cella.
Poi, un giorno, nel lontano 1966, l’uomo chiede al frate di togliere questa statua dalla sua cella e di offrirla al mondo ed in quell’occasione Padre Pio decise di donargli proprio la statua.
La famiglia, da diversi anni ormai, mette l’immagine a disposizione della Chiesa di San Salvatore in Lauro a Roma, affinché possa essere venerata.
E’ una tradizione francescana che si ripete anno dopo anno e attira a se migliaia di fedeli che arrivano da ogni parte d’Italia per poter ammirare e baciare il Bambin Gesù.
Il Bambin Gesù del frate
Il fatto che Padre Pio fosse devoto al Bambin Gesù lo si intuisce anche dal fatto che ogni anno, la sera dell’Epifania, dopo la Messa c’è il rito del bacio del Bambinello.
Questo è un rito tipico della tradizione francescana, che coinvolge anno dopo anno sempre più fedeli che si recano in Chiesa salutando Gesù Bambino con un particolare e affettuoso gesto.
Questo “rituale” si svolge nella Chiesa conventuale della Sacra Famiglia di Pietrelcina, al termine della Santa Messa delle ore 18.00, dove avviene il bacio del Bambino Gesù. Ecco la rara immagine del Bambino Gesù dalla pagina Facebook Santuario di San Salvatore in Lauro.
Photo via: encontrocomcristo.com.br