La ricetta degli spaghetti con colatura di alici è un piatto che piace per la sua semplicità. Gli ingredienti infatti sono molto gustosi: si prepara con colatura di alici di Cetara e con l’aggiunta di acciughe, di olive e di pinoli.
Se volete un piatto molto ricercato, ma veloce da preparare, questo fa al caso vostro. Può diventare il protagonista della tavola di Natale, ma anche della domenica. Per un pranzo speciale, una ricetta davvero perfetta.
Ci vogliono un po’ di ingredienti, ma alla fine è una ricetta davvero molto veloce. Abbiate cura di scegliere gli ingredienti migliori, quelli più freschi, che faranno la differenza dal punto di vista del sapore e del condimento.
Ingredienti spaghetti con colatura di alici
- 400 grammi di spaghetti
- 8 cucchiai di olio evo
- 4 cucchiai di colatura di alici di Cetara
- Uno spicchio di aglio
- Prezzemolo
- 500 grammi di scarole
- 3 o 4 filetti di acciuga sott’olio
- Olive di Gaeta
- Capperi
- Aglio
- Pinoli
- Pomodorini
Procedimento
Nella padella, cominciamo a versare l’olio, l’aglio a cui avremo rimosso l’anima e le acciughe. Facciamo insaporire il tutto e alla fine aggiungiamo la scarola, mentre andremo a rimuovere l’aglio. Il tutto deve cuocere per cinque minuti.
Appena sarà pronto, frulliamo il condimento e lo rimettiamo in padella. A questo punto aggiungiamo i capperi, i pinoli e le olive. Lasciamo che il sugo si insaporisca e poi spegniamo il fuoco. La prima parte è pronta.
A questo punto, prepariamo i pomodorini confit. Tagliamo i pomodorini e li mettiamo su una teglia, a cui avremo aggiunto la carta da forno. Insaporiamo con olio, sale e origano. Per chi lo gradisce, si possono aggiungere lamelle di aglio.
Inforniamo per almeno un’ora a 130 gradi. Per la pasta, dobbiamo preparare in una ciotola la colatura, l’aglio e l’olio. Gli spaghetti devono essere scolati al dente: non salate l’acqua della pasta. Versiamo tutto nella ciotola e aggiungiamo la crema di scarole.
La ricetta e la foto è ispirata da Pasqualina in Cucina. Le sue ricette sono davvero deliziose e vi invitiamo a dare un’occhiata. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Come sempre fateci sapere se preparerete la ricetta.