Per mantenere in salute il nostro giardino, utilizziamo il sapone come insetticida naturale. Fiori, ma soprattutto frutta e verdura cresceranno rigogliosi.
Sono stati mesi caldissimi in cui sia orto che giardino sono stati messi a dura prova. Quanti di noi abbiamo notato quegli insettini che hanno danneggiato le nostre piante. Ecco la soluzione per salvarle in tempo.
Utilizzando il sapone di Marsiglia, evitiamo di ricorrere a prodotti chimici che molto spesso non fanno che peggiorare la salute del nostro giardino.
Sapone di Marsiglia utile nelle pulizie domestiche

Da molti anni, il sapone di Marsiglia è stato utilizzato per l’igiene della biancheria. Le nostre nonne lo hanno sempre apprezzato perché è un ottimo sbiancante. Il suo piacevole profumo rende i capi freschi e piacevolmente odorosi.
Ottimo per l’igiene personale perché non causa allergie alla pelle e quindi è ideale anche se utilizzato spesso.
Forse non tutti sanno però, che il sapone di Marsiglia è talmente versatile da essere in grado di allontanare gli insetti dalle nostre piante.
Sapone come insetticida naturale un salvavita per le nostre piante
Come utilizzare al meglio questo sapone come insetticida naturale? Il sapone di Marsiglia contiene delle proprietà insetticide. Di conseguenza allontana gli insetti che si annidano tra foglie e fusti. La cocciniglia è un insetto che produce la melata, una sostanza zuccherina che attira altri parassiti.
Se non presa in tempo, la pianta si ammala e muore inevitabilmente. Ecco perché uno strato di sapone di Marsiglia, impedisce tutto questo.
Il sapone come insetticida naturale, è un ottimo rimedio per la salute delle piante, ma anche per la nostra. In questo modo evitiamo di stare a contatto con prodotti chimici.
Efficace insetticida da preparare in casa
Se non lo hai ancora fatto, non perdere più tempo. Ti basteranno un flacone con spruzzino da 1 litro, da riempire con circa 20 grammi di sapone. Aggiungere l’acqua fino a totale riempimento del contenitore.
Se il sapone è liquido, ne occorreranno 20 cl sempre in 1 litro d’acqua. Scuotere bene la bottiglia e spruzzare la soluzione sulle foglie sia sopra che sotto e nel resto della pianta.
Questa soluzione andrà a rivestire foglie ed arbusti, creando una patina protettiva contro i nemici delle nostre piante.
Il trattamento va fatto nelle ore serali e comunque al tramonto. Basteranno un paio di applicazioni a settimana.
Photo in evidenza via: clicbienetre.com