Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Sbattere le palpebre e non vedere buio: ecco i motivi per cui succede

Sbattere le palpebre e non vedere buio: ecco i motivi per cui succede

Sbattere le palpebre e vedere buio è una condizione piuttosto frequente. Ma quali sono i motivi? Un sovraccarico del cervello.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
20 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sbattere le palpebre e non vedere completamente buio: quante volte ci siamo chiesti che cosa significasse? In realtà, è il nostro cervello che va in sovraccarico di lavoro e comunica immediatamente all’occhio di stabilizzare la vista.

Il nostro corpo funziona grazie a numerosi processi fisiologici. Uno di questi è indubbiamente sbattere le palpebre, che è un gesto automatico, proprio come respirare. Nella frazione in cui sbattiamo le palpebre, però, non vediamo buio. Perché?

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Sbattere le palpebre: condizione frequente

Lo studio, condotto all’Università Berkeley in California, è stato pubblicato sulla rivista Current Biology. Hanno voluto spiegare come mai, quando sbattiamo le palpebre, semplicemente continuiamo a vedere una porzione di realtà e di luce.

L’esperimento si è svolto in una stanza e hanno partecipato alcuni volontari. La stanza era al buio e, fissando lo schermo, gli esperti hanno tracciato i loro occhi servendosi di una telecamera a infrarossi.

Nessuno dei volontari era a conoscenza di come si sarebbe svolto l’esperimento. Il cervello, però, ha immediatamente reagito: per ogni spostamento sullo schermo con il laser, il cervello migliorava il movimento degli occhi. Secondo gli esperti, i muscoli oculari sono piuttosto lenti e imprecisi.

Perché non vediamo tutto buio?

I vari puntini che gli esperti hanno messo sullo schermo sono stati recepiti prima di tutto dal cervello e non dal muscolo oculare. Il cervello valuta tutte le differenze di ciò che noi possiamo vedere, ben prima che ce ne accorgiamo davvero.

E’ appunto il cervello a comandare del tutto i muscoli oculari; comunica eventuali cambiamenti, ma soprattutto è in grado di comunicare nella maniera più appropriata. Inoltre, è in grado di “prevedere” ciò che stiamo per osservare.

David Whitney, infatti, co-autore dello studio, spiega che il cervello fa previsioni e funziona proprio come una steadycam. Il motivo per cui non vediamo buio è perché comunica ai muscoli oculari di sintonizzarsi sui fasci e sui punti di luce.

Tags: curiositàmedicina

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo, nostalgia di un amore passato per gli Acquario

26 Marzo 2023
I segni zodiacali più fortunati
Oroscopo

I segni zodiacali più fortunati, per chi la primavera 2023 porterà buone notizie?

26 Marzo 2023
Sant’Urbano esplode una palazzina, morta una mamma
attualità

Sant’Urbano, esplode una palazzina: morta una mamma, salvi il papà e i due bambini

26 Marzo 2023
2. Nicoletta Saracco muore a 33 anni
attualità

Nicoletta Saracco muore a 33 anni di tumore al seno: “Prima vivevo una vita bellissima”

26 Marzo 2023
Oroscopo di paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox previsioni dal 27 marzo al 2 aprile: stravolgimenti importanti per l’ Acquario

26 Marzo 2023
Oroscopo del giorno domenica 26 marzo,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 26 marzo, sfide da superare per i Bilancia

25 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.