Conoscete tutte le proprietà e i benefici dei semi di girasole? Molti nutrizionisti li consigliano nelle diete e da integrare in un regime alimentare sano.
Quali sono i motivi? Se vogliamo essere in salute e desideriamo che il nostro organismo funzioni al meglio, dobbiamo integrare alcuni alimenti.
Nel caso di questi semi, possiamo certamente definirli essenziali. Perché? Be’, contengono molte vitamine e sali minerali indispensabili per il corpo.
Grazie alle vitamine e ai sali minerali, l’organismo riesce a potenziare le funzionalità e a prevenire numerosi problemi, oltre a contrastarli.
Un altro motivo per mangiarli è che 25 grammi di questa sostanza hanno a malapena 140 calorie. Dunque, sono ottimi per la salute. Ecco tutti i benefici.
Benefici dei semi di girasole
Costruiscono e riparano il DNA. Sono ricchi di folato, un tipo di vitamina B, e selenio, entrambi eccellenti per costruire DNA e riparare quello danneggiato.
Trattano la stitichezza. Ricchi di fibra, se mangiati frequentemente regolano il transito intestinale facendoci andare di corpo. La fibra dei semi di girasole è ottima anche per sentirci sazi e mangiare di meno.
Costruiscono muscoli. Le grandi quantità di proteina contenute nella sostanza sono eccellenti per costruire e mantenere massa muscolare.
Riparano le cellule. I semi di girasole contengono colina, un nutriente che aiuta a generare nuove strutture cellulari, a riparare le cellule e migliorare le capacità cognitive.
Curano le ferite. L’acido pantotenico è un tipo di vitamina B presente in abbondanza nei semi di girasole e che favorisce il processo di cura di tagli e ferite.
Abbassano il colesterolo. I semi di girasole sono ricchi di grassi insaturi, e il loro consumo frequente aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo.
Difese. Questi eccellenti semi sono ricchi di ferro, che aiuta a produrre nuovi globuli rossi e aumentare le difese.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.