Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Sindrome premestruale e di stanchezza: di cosa si tratta

Sindrome premestruale e di stanchezza: di cosa si tratta

La stanchezza dovuta alla sindrome premestruale: come affrontare questo periodo e cosa sapere

Redazione da Redazione
3 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Che cos’è la sindrome premestruale e quali sono le sue conseguenze. Non si tratta di una malattia, ma di una costellazione di sintomi che il nostro corpo manifesta come reazione a qualcosa al quale l’organismo reagisce con sofferenza.

Le donne soffrono soprattutto della sindrome premestruale, sintomi che si manifestano ad ogni modo con instabilità emotiva, nervosismo pronunciato e volte anche molto fastidioso, accompagnati da altri sintomi.

Ad esempio, tra le altre problematiche, citiamo dolori ai muscoli e cefalea. Talvolta alcune donne anche 10 giorni prima dell’inizio del ciclo, cominciano a percepire uno scombussolamento irritativo. Una grande stanchezza e dolori sparsi in tutto il corpo.

Solitamente questi sintomi tendono a svanire con l’arrivo del ciclo. A questi sintomi si aggiunge anche la ritenzione idrica. Va anche detto che nel periodo antecedente l’arrivo del ciclo, è possibile anche che si verifichi uno squilibrio elettrolitico dei minerali nel sangue.

Come abbiamo già detto, questi sintomi tendono a svanire una volta arrivato il ciclo e la persistenza e la durata di questi, possono variare da donna a donna ma molte volte anche da ciclo a ciclo.

Leggianche:

tumori

Tumori colon-retto, verso la biopsia liquida per la cura: ecco lo studio italiano

omicron 5 ha un nuovo sintomo -min

Omicron 5 ha un nuovo sintomo notturno, ecco le parole dell’esperto

Sindrome premestruale: cos’è

Così come per altre sindromi, anche per questo esistono dei rimedi e nello specifico delle forme più leggere sono sufficienti degli integratori con un complesso vitaminico B. In particolare con il complesso B necessario alla sintesi di serotonina da parte dell’organismo.

Magnesio accompagnato da doppia dose di potassio per combattere i mal di testa e crampi addominali e muscolari alle gambe e ai piedi. Evitare di assumere in dosi eccessive il cloruro di sodio, che dovrebbe migliorare la fisiologia della ritenzione idrica.

Nel caso in cui questi sintomi dovessero manifestarsi in modo piuttosto pesante è bene rivolgersi ad uno specialista. Vi sottoporrà ad una terapia ormonale con l’assunzione di estrogeni orari.

Le donne però oltre alla sindrome premestruale, soffrono anche della sindrome di stanchezza femminile. Per lo più frequente in primavera, a causa del cambiamento del clima ma anche dell’effetto armonico. Fattori che tendono a determinare alcuni sintomi tra i quali stanchezza, disturbi del sonno, dell’appetito, mal di testa.

Questi sono dovuti al cambiamento climatico. Cambiamenti che inevitabilmente si intrecciano con uno stato di malessere psicologico di fondo che il corpo rivela in modo confuso.

In questo caso, il medico può intervenire sottoponendo la paziente con trattamento ormonale con estrogeni e progestinici. Oltre che consigliare un momento di pausa e relax chiedendo aiuto possibilmente con uno specialista nel settore.

Condividi22InviaCondividi

Post Correlati

tumori
Salute

Tumori colon-retto, verso la biopsia liquida per la cura: ecco lo studio italiano

omicron 5 ha un nuovo sintomo -min
Salute

Omicron 5 ha un nuovo sintomo notturno, ecco le parole dell’esperto

colonscopia in ambulatorio e senza anestesia-min
Salute

Colonscopia in ambulatorio e senza anestesia, non è utopia ma dove?

Articolo Successivo
tasse dicembre 2019

Tasse dicembre 2019: partita Iva, Imu, Tasi, le scadenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

meteo prossimi giorni -min
meteo

Meteo, prossimi giorni: temporali in arrivo, grandine almeno fino a venerdì ecco le previsioni

Oggi 10 agosto San Lorenzo
Preghiera

Oggi 10 agosto San Lorenzo, recita questa preghiera per chiedere una grazia

Il commovente addio di John Travolta
Gossip

Il commovente addio di John Travolta a Olivia Newton-John: “Sarò per sempre il tuo Danny”

Diana morta di stenti a Milano
attualità

Diana morta di stenti a Milano, l’interrogatorio del fidanzato di Alessia Pifferi: “La piccola è nata a casa mia”

Oroscopo del giorno mercoledì 10 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 10 agosto, cari Vergine non fidatevi troppo

gabriella carsano-min
Storie di Vita

Gabriella Carsano, le fu tolta la figlia neonata. Dopo la morte il marito “Fatta morire da assistenti sociali”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.