Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Sindrome di Raynaud: sintomi e cura

Ecco la Sindrome di Raynaud, la sindrome che colpisce maggiormente le donne.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
22 Febbraio 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le mani e i piedi freddi sono il tipico campanello d’allarme. È il sintomo della Sindrome di Raynaud, una malattia che colpisce le donne. La Sindrome di Raynaud si caratterizza per l’alterazione dei vasi sanguigni. La principale zona di interesse del disturbo sono le arteriole. Che cosa sono le arteriole?

Delle minuscole arterie che hanno il compito di irrorare alcune parti del corpo in periferia. Queste parti sono le dita dei piedi e delle mani. In altre parole, si potrebbero verificare dei restringimenti che, per mezz’ora o un’ora, ostacolano il normale flusso sanguigno. Che cosa accade all’organismo in quei momenti?

LEGGI ANCHE:

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

La conseguenza è che il sangue (che è importante per il nutrimento e l’ossigeno) non riesce a irrorare come dovrebbe le estremità del corpo. Ne consegue che potremmo notare che le parti colpite risultino fredde e cianotiche.

Ad approfondire la malattia fu A.G. Maurice Raynaud; nel 1862, decise di capire il segno di pallore e di cianosi, e a cosa potessero essere dovuti. Ad oggi, non si conoscono molto bene le cause o i motivi della Sindrome di Raynaud.

Sindrome di Raynaud: cos’è?

Di solito, durante un episodio sistemico, possiamo notare come i vasi coinvolti subiscano una sorta spasmo, che li porta a chiudersi per un tempo relativamente breve. In quella parte, dunque, non arriva un corretto flusso sanguigno.

Questi attacchi, tuttavia, non hanno conseguenze o danni permanenti nella maggioranza dei casi. Spesso, avvengono dopo aver toccato qualcosa di freddo. Quali sono i sintomi della Sindrome di Raynaud durante un attacco?

Potremmo notare principalmente gonfiore e formicolio; in seguito, avvertiremo una leggera perdita di sensibilità. Non c’è un tempo stabilito: l’episodio potrebbe durare pochi minuti, o addirittura qualche ora.

Questa malattia è di tipo incostante. Spesso, infatti, appare per anni, ma tende ad affievolirsi con il tempo, fino a un ritorno. A volte, scompare del tutto durante la gravidanza. E’ bene discutere con il proprio medico per capire il trattamento più adeguato; lui saprà come consigliarvi.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Related Posts

covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022
matteo bassetti
Salute

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

9 Dicembre 2022
scattano le multe-min
Salute

Scattano le multe per i no vax over 50: sanzioni in arrivo a dicembre, ecco le regioni più colpite

2 Dicembre 2022
bassetti
Salute

Bassetti Covid, l’allarme in vista del Natale “Rischio altissimo”

22 Novembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.