Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Sindrome di Raynaud: sintomi e cura

Sindrome di Raynaud: sintomi e cura

Ecco la Sindrome di Raynaud, la sindrome che colpisce maggiormente le donne.

Redazione da Redazione
22 Febbraio 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le mani e i piedi freddi sono il tipico campanello d’allarme. È il sintomo della Sindrome di Raynaud, una malattia che colpisce le donne. La Sindrome di Raynaud si caratterizza per l’alterazione dei vasi sanguigni. La principale zona di interesse del disturbo sono le arteriole. Che cosa sono le arteriole?

Delle minuscole arterie che hanno il compito di irrorare alcune parti del corpo in periferia. Queste parti sono le dita dei piedi e delle mani. In altre parole, si potrebbero verificare dei restringimenti che, per mezz’ora o un’ora, ostacolano il normale flusso sanguigno. Che cosa accade all’organismo in quei momenti?

La conseguenza è che il sangue (che è importante per il nutrimento e l’ossigeno) non riesce a irrorare come dovrebbe le estremità del corpo. Ne consegue che potremmo notare che le parti colpite risultino fredde e cianotiche.

Ad approfondire la malattia fu A.G. Maurice Raynaud; nel 1862, decise di capire il segno di pallore e di cianosi, e a cosa potessero essere dovuti. Ad oggi, non si conoscono molto bene le cause o i motivi della Sindrome di Raynaud.

Sindrome di Raynaud: cos’è?

Di solito, durante un episodio sistemico, possiamo notare come i vasi coinvolti subiscano una sorta spasmo, che li porta a chiudersi per un tempo relativamente breve. In quella parte, dunque, non arriva un corretto flusso sanguigno.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Questi attacchi, tuttavia, non hanno conseguenze o danni permanenti nella maggioranza dei casi. Spesso, avvengono dopo aver toccato qualcosa di freddo. Quali sono i sintomi della Sindrome di Raynaud durante un attacco?

Potremmo notare principalmente gonfiore e formicolio; in seguito, avvertiremo una leggera perdita di sensibilità. Non c’è un tempo stabilito: l’episodio potrebbe durare pochi minuti, o addirittura qualche ora.

Questa malattia è di tipo incostante. Spesso, infatti, appare per anni, ma tende ad affievolirsi con il tempo, fino a un ritorno. A volte, scompare del tutto durante la gravidanza. E’ bene discutere con il proprio medico per capire il trattamento più adeguato; lui saprà come consigliarvi.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Condividi56InviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
Bambina riportata in vita dalla sorella più grande: è un miracolo

Bambina riportata in vita dalla sorella più grande: è un miracolo

I nostri articoli più letti

preghiamo santa rita
Preghiera

Preghiamo Santa Rita per riportare la pace in famiglia e risolvere i problemi

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno, i Toro single dovrebbero guardarsi attorno

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.