Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Sistema immunitario nei bambini: l’azione dei microbi è importante

Sistema immunitario nei bambini: l’azione dei microbi è importante

Per rafforzare il sistema immunitario nei bambini è necessario che giochino, che escano: non solo antibiotici, ma anche azione dei microbi.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
19 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per rafforzare il sistema immunitario nei bambini è necessaria una azione completa. Che cosa significa? Che i nostri figli devono poter essere liberi di giocare, di sporcarsi, di vivere liberamente. L’azione degli antibiotici per ogni malanno potrebbe essere controproducente in parte.

La medicina ci insegna che è importante lavarci le mani, lavare il nostro corpo e mantenere una situazione decorosa e pulita. Tuttavia, l’eccessiva igiene potrebbe intaccare il sistema immunitario, che non saprà rispondere correttamente all’attacco dei microbi.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Le conseguenze? Ci potremmo ammalare molto più speso. Di recente, la microbiologa Marie Claire Arrieta ha deciso di scrivere un libro dal titolo “Lascia che si sporchi“. Ha partecipato anche il microbiologo Brett Finlay.

Come affermano i microbiologi stessi, al momento della nascita il nostro corpo non sa cosa dovrà fronteggiare. Il sistema immunitario è in una fase di “zero”: non conosce i microbi, non sa rispondere e si comincerà ad attivare solo quando sarà individuarli e annientarli.

Sistema immunitario nei bambini

Le cellule immunitarie hanno bisogno di conoscere i microbi proprio per catalogarli e per capire come rispondere efficacemente. Entra in gioco anche l’Ipotesi dell’Igiene, ovvero una teoria che va a spiegare come mai allergie, obesità e altre patologie siano in netto aumento.

La prima esposizione ai microbi durante l’infanzia è fondamentale. Nel momento in cui i nostri bambini vivono, invece, in una campana di vetro, protetti da qualsiasi microbo, il loro sistema immunitario comincia a risentirne. Questo aspetto sarà più evidente quando comincerà a crescere.

“Nessuno suggerisce di vivere nello sporco, ma di permettere ai bambini di giocare all’aria aperta, di essere incuriositi anche dal fango. Non è nulla di preoccupante: al ritorno a casa, il bimbo sarà lavato e intanto il sistema difensivo avrà attivato le cellule immunitarie.”

L’igiene, dunque, resta ovviamente fondamentale per la salute, ma l’eccessiva igiene può essere un problema per il nostro organismo. Dovremmo stabilire una sorta di equilibrio tra lavare le mani perché sono sporche e lavare le mani perché pensiamo che lo siano.

Tags: medicinastudi

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.