Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Spasmo ipnico: la sensazione di cadere mentre dormiamo, perché succede

Spasmo ipnico: la sensazione di cadere mentre dormiamo, perché succede

La sensazione di cadere nel vuoto mentre dormiamo, si chiama spasmo ipnico e succede per un motivo.

Redazione da Redazione
12 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sognate di cadere nel vuoto? Ecco cosa significa davvero. Molte persone soffrono di spasmo ipnico durante la notte. Non è altro che la sensazione di cadere nel vuoto mentre dormiamo. Spesso, questo disturbo si presenta proprio poco dopo esserci addormentati. Vediamo cosa dice la scienza.

Tipicamente, se si soffre di spasmo ipnico, abbiamo un problema pregresso. Come sappiamo, i disturbi legati all’ansia e allo stress possono mettere a dura prova il nostro organismo, fino a farci vivere male determinate situazioni.

In ogni caso, non c’entrano sempre lo stress o l’ansia. Talvolta, infatti, gli spasmi ipnici possono presentarsi in maniera del tutto slegata dalle condizioni di salute. Di solito, però, con l’avanzare dell’età, tendono a sparire. Quali sono tutti i motivi.

Tra le cause degli spasmi ipnici, possiamo citare anche una sorta di stanchezza, oppure semplicemente assumere caffeina dopo i pasti serali. Anche l’attività fisica potrebbe non aiutare nell’avere un sonno regolare.

Dormire è essenziale per il nostro organismo. Se dormiamo poco o male, se soffriamo di disturbi del sonno, di conseguenza ci sentiamo molto più stanchi al risveglio. Ed è qui che entrano in gioco fattori stressati. Come si verifica lo spasmo?

Leggianche:

in che mese sei nato

In che mese sei nato? Scopri che tipo di Luna sei e qual è la tua personalità

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Spasmo ipnico: disturbo del sonno

In poche parole, proprio mentre ci stiamo per addormentare, abbiamo la sensazione di cadere nel vuoto e di tremare. Nella fase primaria del sonno, il cervello cerca di inviare degli impulsi ai muscoli, inducendoli al riposo e al relax.

Quando avviene, sentiamo appunto un leggero tremore. Subito ci destiamo dal sonno. In alcuni casi, sebbene siano più rari, questo disturbo si può verificare anche durante la fase REM. La fase REM, ovvero la fase dei sogni, è molto delicata.

Il sistema nervoso centrale, e in generale il nostro cervello, sono in parte un mistero per la scienza. Le ricerche sul cervello sono attualmente moltissime, ma su una cosa gli scienziati concordano: cerca di comunicare con noi per inviarci dei segnali.

Ci sono anche numerosi casi che parlano proprio di questo problema. Dobbiamo infatti fare una distinzione tra quando cadiamo nel sonno mentre ci addormentiamo, o mentre siamo ancora addormentati. I casi, dunque, sono due.

Cosa significa davvero cadere nel vuoto

Cadere nel sonno mentre dormiamo 

Se si verifica che ci sentiamo cadere nel vuoto quando dormiamo, i motivi possono essere molteplici. In questo caso, contano molto i sogni. Potremmo esserci trovati in una situazione non tranquilla, pur non ricordando affatto il sogno.

Inoltre, è la sfera emotiva che influisce. Il nostro corpo è come se non fosse mai davvero a riposo. Anche quando è rilassato, c’è qualcosa che lo turba, nel profondo. Potrebbe essere indicato il supporto psicologico.

Cadere nel sonno mentre ci stiamo per addormentare 

Abbiamo la sensazione di cadere nel vuoto quando stiamo per dormire? Potrebbe verificarsi proprio nella fase di transizione. Siamo in dormiveglia, e in questo caso si verifica una interruzione dei nostri segnali sensoriali.

In altre parole, il nostro corpo interrompe la fase di transizione dalla veglia al sonno. Si verifica in particolare quando soffriamo di ansia o di stress. Il corpo non riesce a rilassarsi totalmente, e i muscoli sono come in shock.

Ne consegue che gli spasmi possono essere dei segnali inviati dal cervello per comunicarci di cambiare un po’ il nostro stile di vita, di dormire un po’ di più, di calmarci. La vita è una: non possiamo gettarla via con i troppi pensieri. Vi consigliamo di leggere un articolo sullo stress.

Condividi948InviaCondividi

Post Correlati

in che mese sei nato
Curiosità

In che mese sei nato? Scopri che tipo di Luna sei e qual è la tua personalità

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex
Curiosità

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

Articolo Successivo
Io vado a letto: un racconto emozionante che parla di tutte le donne del mondo

Io vado a letto: un racconto emozionante che parla di tutte le donne del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.