Realizzare degli strauben super gustosi è molto semplice. Prima di passare alla realizzazione in pochi e facili passaggi però, è importante sapere quanto queste tipiche frittelle abbiano una storia considerevole alle spalle.
Questo tipo di dolce è molto diffuso nel Tirolo ma soprattutto nella Baviera dove, assume un differente nome a seconda della zona in cui viene preparato. Lo strauben è riconoscibile dalla sua forma tipicamente a spirale dal sapore buonissimo e che può essere accompagnato da diverse creme.
Il suo nome così duro deriva infatti dal tedesco dove straub significa “arricciato”. Proprio per questo, la sua forma tipica e riconoscibile è a forma di spirare. La sua storia fa capire in anteprima quanto questo tipico dolce possa essere buono ma soprattutto gustoso da mangiare.
Strauben super gustoso: ingredienti e preparazione
Gli ingredienti sottoelencati sono perfetti per circa 8 strauben
- 200 gr di farina.
- 250 gr di latte.
- 2 uova.
- 20 gr di burro fuso.
- 20 ml di grappa.
- Un pizzico di sale.
- Olio di semi per friggere.
- Zucchero a velo per decorare.
- Un imbuto.
Iniziamo la preparazione versando in una ciotolina del latte tiepido con un pizzico di sale. In un secondo momento iniziamo a versare e mescolare la farina dopo averla setacciata.
Continuando a mescolare basterà aggiungere i rossi delle uova e un pochino di grappa per poi lasciar riposare.
Mentre il composto riposa, montare gli alcuni a neve per poi incorporarli al resto dell’impasto.
Ora che il tutto è pronto non ci resta che iniziare a friggere quindi, prendere una padella della grandezza che preferite e iniziate a scaldare dell’olio.
Quando l’olio sarà pronto prendete un imbuto tenendolo tappato con un dito. Riempitelo fino a metà con dell’impasto e portandovi sopra la padella lasciatelo scendere facendo dei cerchi dall’esterno verso l’interno. Questo vi servirà per formare la classica spirare che dovrà friggere per diversi minuti da entrambi i lati prima di scolarla su della carta assorbente.
Una volta che i vostri strauben sono pronti, lasciateli intiepidire e cospargeteli di zucchero a velo. Potete scegliere di cospargerli anche di cioccolato e di marmellata oppure accompagnati con della frutta fresca a pezzetti.