Scopri come liberarti dalle mosche con alcuni rimedi naturali. Questo problema si presenta principalmente con l’avvicinarsi dell’estate e della primavera. Purtroppo, basta una briciola, una disattenzione e le mosche depongono le uova.
A volte, tendiamo anche a comprare dei prodotti molto costosi, che tuttavia non si rivelano efficaci. Come possiamo davvero risolvere il problema?
Tra i rimedi naturali migliori, segnaliamo la possibilità di mettere un po’ di sapone secco nella pattumiera. Il bidone dell’immondizia è il veicolo per eccellenza di proliferazione delle mosche.
Così, mettendovi sopra un po’ di sapone, possiamo prevenire il problema. In alternativa, è possibile preparare un insetticida bio a base di aceto e foglie di menta. Abbiamo cura di spruzzarlo sul davanzale, sugli infissi e sul bidone dell’umido.
In alternativa, ci sono altri rimedi, come spezie, carta moschicida home made e le classiche foglie di alloro e di eucalipto. Analizziamoli insieme.
Come sbarazzarsi delle mosche con rimedi naturali
Possiamo eventualmente anche utilizzare le spezie: tra le migliori troviamo l’utilizzo del pepe nero e dei chiodi di garofano. Hanno un profumo particolarmente fresco, che le mosche non sopportano.
Vorreste preparare un po’ di carta moschicida home made? Sappiate che è possibile farlo. Vi occorreranno la carta: ritagliatela a strisce e spennellate sopra un miscuglio a base di acqua, pepe nero, aceto di mele e zucchero.
Poniamo questo rimedio sulle finestre. Le mosche saranno attirate inevitabilmente dall’odore dello zucchero e il problema si risolverà. Vi tornerà molto utile soprattutto in questo periodo.
Un ultimo rimedio che vi consigliamo di valutare è a base di foglie di alloro e di eucalipto. Riponete questi ingredienti su un posacenere o su un piattino nei vostri ambienti. Il risultato è davvero incredibile.
Come potete vedere, sono tutti rimedi della nonna per sbarazzarsi delle mosche. Rimedi molto economici, veloci da fare, con ingredienti che abbiamo tutti in casa.