Coronavirus, al via i test rapidi per individuare chi è immune. E’ questa l’ultima novità arrivata proprio in queste ultime ore. L‘emergenza sanitaria da Coronavirus sta destando parecchie preoccupazioni e non soltanto a livello nazionale.
Ne è passato di tempo da quando molti pensavano che il Covid-19 provocasse una semplice influenza. Dopo i primi morti e dopo le prime giornate di grande sofferenza il Governo è passato all’azion.
Nella fase 1 il Governo ha messo in atto tutta una serie di misure restrittive e chiusura di attività per contenere la pandemia. Questo era l’obiettivo del Governo, contenere i contagi al Nord dove la situazione stava precipitando giorno dopo giorno ed evitare che potesse scoppiare al sud.
Adesso che la situazione sembra stabile, qualcuno avrebbe avanzato l’ipotesi di poter riaprire e allentare un pò la presa.
Questo però ad oggi sarebbe un errore, perchè siamo ancora in una situazione drammatica. La riapertura ed il ritorno alla normalità ci sarà, ma non adesso e soprattutto dovrà essere graduale.
Proprio il Presidente del Consiglio Conte lo scorso lunedì ha prorogato le restrizioni al prossimo 13 aprile.
Il capo della Protezione civile Borrelli, nelle scorse invece ha smorzato gli entusiasmi dicendo che molto probabilmente staremo a casa anche il 1 maggio. Il Governo si prepara quindi alla fase 2, quale?
Test rapidi per individuare chi è immune, la fase 2 del Governo
Il governo sta tentando di mettere in pratica la fase 2, ovvero un primo allentamnto delle restrizioni. Attualmente tra le tante ipotesi alle quali il Governo sta lavorando pare ci sia la possibilità di validare i test sierologici.
Questi sarebbero degli esami rapidi del sangue che identificano la presenza degli anticorpi al virus. Questi andrebbero a confermare o meno se il contagio è avvenuto e se il corpo è diventato immune.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici