Dolori da ciclo mestruale: come combatterli con rimedi naturali. Ad oggi, non si conoscono le origini della dismenorrea, che causa nelle donne frequenti dolori da ciclo. Ci sono solo delle ipotesi sulle possibili cause, oltre che alcuni rimedi naturali.
Alcune teorie, infatti, parlano di una eccessiva produzione di prostaglandine, che durante il ciclo andrebbe ad aumentare le contrazioni dolorose. In generale, è molto più frequente durante l’adolescenza o nelle donne che non hanno partorito.
Un disturbo che tende a scomparire con l’avanzare dell’età, si allevia intorno tra i 30 e i 40 anni di età. Tra le cause, c’è anche quella genetica: non è da escludere una predisposizione familiare. Che cosa fare quando si soffre di dismenorrea?
Dismenorrea: cos’è
Tra i sintomi della dismenorrea, troviamo il mal di schiena o mal di testa, soffrire continuamente di nausea. Si potrebbe anche soffrire di piccole perdite, di diarrea o stitichezza e in alcuni casi di rigetto dopo aver mangiato.
E’ stata accertata anche la dismenorrea secondaria, che tuttavia è legata ad altre patologie, come per esempio l’endometriosi, i fibromi, le infezioni o la stenosi. Anche in questo caso si possono verificare disturbi specifici, tra cui sudorazione e vertigini.
Prima di tutto, è importante discutere con il proprio medico, per trovare il trattamento adeguato. In alcuni casi, possiamo anche affidarci ai rimedi naturali per la dismenorrea, in modo da alleviare i dolori e i crampi.
Rimedi naturali
Vitamina A
Integrare la vitamina A per due settimane, dovrebbe aiutarci molto per diminuire il dolore del ciclo. Questa vitamina, infatti, va ad attivare alcuni enzimi che servono per recuperare e contrastare il dolore.
Estratto di calendula
Per alleviare i crampi mestruali, possiamo provare a massaggiare la pancia con l’estratto di calendula. Quest’ultima offre delle proprietà rilassanti e vi permettono di bloccare momentaneamente gli impulsi di dolore inviati al cervello.
Semi di soia
La produzione di estrogeni è fondamentale, e nel momento in cui c’è uno squilibrio, ecco che cominciano i dolori. A riguardo, è possibile mangiare 200 grammi di edamame, che contengono numerosi fitoestrogeni.
Zenzero
Le proprietà dello zenzero sono note sin dall’antichità. La medicina antica, infatti, lo sfruttava per le sue proprietà antinfiammatorie. Ottimo antispasmodico naturale, possiamo bere degli infusi di zenzero per i dolori.
Camomilla
Bere la camomilla, in particolare alla sera, ci aiuterà a dormire molto meglio, a rilassare i muscoli e a impedire lo spasmo e il crampo derivato dalla dismenorrea. Bastano due cucchiaini di capolini secchi da mettere in una tazza. Per chi soffre di ciclo irregolare, possiamo proporre altri rimedi.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.