La pianta che distrugge herpes, candida, virus dell’influenza e batteri. Il timo è una pianta terapeutica che fa molto bene alla salute. Nello specifico, la pianta sarebbe perfetta per chi ha bisogno di condurre uno stile di vita molto più sano ed equilibrato. Dal punto di vista nutrizionale, è ricca di nutrienti.
Sali minerali e vitamine sono presenti in gran numero nel timo. Per esempio, tra i sali minerali, citiamo calcio, potassio e ferro. Ne consegue che è una pianta antiossidante. Integrare gli antiossidanti è molto importante per noi, in quanto combattono i radicali liberi.
Le aziende farmaceutiche si servono del timo per mettere a punto alcune medicine, proprio per i benefici che offre. Ritroviamo le proprietà del timo nei farmaci che trattano la fibromialgia, l’artrite reumatoide e la sclerosi multipla.
Per quanto riguarda le sue proprietà, è una pianta in grado di alleviare la tosse e il mal di gola, alleata preziosa in inverno, quando i malanni stagionali ci colpiscono spesso. Inoltre, è spesso consigliata per chi soffre di stanchezza cronica.
Proprietà e benefici del timo

Possiamo consumare regolarmente la pianta preparando in casa l’infuso di timo. In generale, è comunque una pianta aromatica, che può essere aggiunta alle pietanze in quanto il suo sapore è l’ideale per esaltare il gusto degli alimenti, come carne e verdure.
L’infuso di timo si prepara con timo fresco oppure secco. Inoltre, avremo bisogno di 250 ml di acqua e di un cucchiaio di miele per addolcire. La prima cosa da fare è mettere a bollire l’acqua in un pentolino. Poi, la togliamo dal fornello.
A questo punto, aggiungiamo il nostro timo in infusione. Al termine, quando saranno trascorsi una decina di minuti, potremo filtrare l’infuso e aggiungere un cucchiaio di miele. Si può bere una volta al giorno.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.