Arriva da Napoli la svolta per quanto riguarda la lotta ai tumori al seno. Secondo quanto riporta internapoli.it, infatti, per combattere questa malattia non sarà più necessario ricorrere alla chemioterapia.
Una notizia che apre le porte ad una vera e propria rivoluzione nella cura di colei che è stata definita la malattia del nostro secolo. Vediamo insieme i dettagli di questa straordinaria scoperta.
Lotta ai tumori al seno, molto presto si potrà dire addio alla chemioterapia
Quando parliamo di tumore al seno parliamo di una della malattie che colpisce di più al mondo. Stando a quanto dicono le indagini statistiche, infatti, solo nel nostro paese sono più di 50mila le donne che nel corso dello scorso anno hanno dovuto fare i conti con questa terribile malattia.
Ogni giorno, la lotta alla cura di questa malattia procede con interessanti studi degli esperti di tutto il mondo. L’ultima novità arriva dall’Università Federico II di Napoli e, come detto, apre le porte a nuove interessanti cure.
Lo studio di cui parliamo è stato pubblicato su Lancet Oncology, una famosa rivista scientifica dell’Inghilterra. Questa ricerca ha portato alla luce interessanti risultati riguardo alla cura di questo particolare tumore, evidenziando che molto presto non sarà più necessario ricorrere alla chemioterapia.
La ricerca in questione ha visto la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Trieste. Un team di ricercatori ha analizzato ben 140 casi studio di più di 50 mila pazienti.
E, come detto, i risultati sono straordinari. Sembra, infatti, che le cure ormonali siano più risolutive ed efficaci rispetto alla tradizionale chemioterapia.
La combinazione di ormonoterapia e delle nuove terapie a bersaglio molecolare, infatti, risultano estremamente più efficaci nella cura del cancro al seno metatastico.
Stando a quanto dichiarato da Lucia del Mastro, dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, si tratta di una scoperta davvero rivoluzionaria.
Da tempo, infatti, i ricercatori di tutto il mondo cercano di trovare delle alternative alla chemioterapia. Una terapia che, come tutti sappiamo, porta tantissimi effetti collaterali con sé.
Esistono a tal proposito delle linee guida internazionali che consigliano di utilizzare le terapie alternative, se efficaci, prima di ricorrere all’impiego della chemioterapia.
La speranza è dunque che questa interessante scoperta apra le porta a delle nuove forme di cure. Più efficaci per la guarigione da questa terribile malattia e, allo stesso tempo, in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti.