Avete mai sentito parlare della dieta dei 22 giorni? L’ha realizzata Marco Borges e l’hanno seguita persino le star Beyonce, Jay-Z, Shakira e Pharrell Williams. Il programma si basa su ciò che dobbiamo integrare nel nostro regime alimentare, ma non solo. Parliamo, definitivamente, di uno stile di vita da rivoluzionare.
Molto spesso, infatti, non riusciamo a perdere peso poiché il nostro metabolismo è addormentato. Che cosa significa? Che non riesce a bruciare i grassi. Per attivare il metabolismo, dobbiamo mangiare cibi sani e fare attività fisica.
Ci sono ben cinque linee guida da seguire. Il primo prevede che, invece di puntare sulle pietanze elaborate, scegliamo alimenti sani e dietetici. Il secondo consiglio è di mangiare almeno tre pasti al giorno in maniera consistente: dovremmo riempire il nostro stomaco all’80%. Ci riferiamo alla colazione, al pranzo e alla cena.
Dieta dei 22 giorni: cosa sapere
Il regime alimentare dovrebbe basarsi sulla seguente regola: 80% di carboidrati, 10% di proteine e 10% di frutta. Vi segnaliamo che la frutta e la verdura integrano carboidrati complessi.
Per dimagrire davvero con la dieta dei 22 giorni, dobbiamo ovviamente fare attività fisica, almeno una buona mezzora, e bere molta acqua. L’acqua è essenziale al fine di depurare il nostro organismo ed eliminare le tossine.
L’Institute of Medecine suggerisce che le donne bevano almeno nove bicchieri di acqua al giorno, mentre gli uomini ben tredici. L’attività fisica dovrebbe basarsi su un allenamento costante: facciamo allenamento di resistenza nei giorni dispari e allenamento cardio nei giorni pari.
Ovviamente, potete anche acquistare il libro, che è stato edito da Sperling & Kupfer. Lì troverete alimenti consentiti e pietanze da preparare per dimagrire. Potremmo perdere un totale di 11 kg.
Vi consigliamo come sempre di parlarne con il vostro medico o il nutrizionista. Il suo supporto è fondamentale, e inoltre avrete bisogno, prima di cominciare la dieta, di fare delle analisi per controllare le carenze nutrizionali.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.