Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Vespa samurai arruolata in Italia per combattere la cimice asiatica

Vespa samurai arruolata in Italia per combattere la cimice asiatica

La cimice asiatica causa di ingenti danni alle coltivazioni agricole italiane, arriva in Italia il rimedio per debellarla

Sylvia Terracciano da Sylvia Terracciano
19 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel Nord Italia da alcuni anni le coltivazioni agricole subiscono ingenti danni causati dalla cimice asiatica, presente da noi dal 2012. Per combatterla e cercare di debellarla dalla metà di giugno 2020 è stata inserita nell’ecosistema italiano la vespa samurai o Trissolcus japonicus.

La vespa asiatica è nemica da sempre della cimice asiatica, per questo possiamo dire che è stata “arruolata” per combattere e vincere gli insetti che stanno distruggendo le nostre coltivazioni. La cimice asiatica o anche chiamata Halymorpha halys, secondo Coldiretti avrebbe, solo lo scorso anno, causato danni per 740 milioni di € tra frutta, verdura, ortaggi e cereali colpendo 48mila aziende agricole. La cimice asiatica punge i frutti che diventano così inutilizzabili e il raccolto è compromesso in buona parte.

Vespa Samurai: arruolata in Italia

vespa-samurai-italia

Per cercare di risolvere il problema e ridurre i danni a livello economico il ministero dell’Ambiente ha emesso un decreto che autorizza le regioni, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia oltre alle province autonome di Trento e Belluno, a immettere in natura la vespa samurai. Lo scopo di questo tipo di vespa è quello di agente di controllo biologico contro la cimice asiatica.

Purtroppo gli esperti dicono che non è facile debellare la cimice asiatica essendo un tipo di insetto che resiste ai trattamenti fitosanitari e che si nutre anche di oltre 300 specie vegetali, oltre a muoversi molto e rapidamente. Inoltre questa specie di cimice prolifera ben due volte l’anno con ben 400 esemplari alla volta.

La vespa samurai sembra essere al momento l’univa via di salvezza, anche se i risultati saranno a lungo termine e non nell’immediato.

Non c’è da avere paura anche se il nome può trarre in inganno, vespa samurai, in realtà è un insetto minuscolo che appartiene alla specie di api e vespe, ma non è pericolosa per l’uomo.

Le caratteristiche della vespa samurai sono:

  • dimensioni di pochi millimetri
  • si nutre solo di polline
  • punge solo le uova di cimice asiatica, deponendovi all’interno le sue
  • combatte la cimice asiatica distruggendola

Dove verranno lasciate in natura le vespe samurai saranno installati anche cartelli informativi con indicazioni per l’uomo, così da essere informato e da non ostacolarne il lavoro.

Attenzione che la cimice asiatica si sta diffondendo in tutta Italia e non è quindi un problema solo del Nord.

Photo via evidenza: vocepinerolese

CondividiInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

DPCM Draghi
News

DPCM Draghi fino al 6 Aprile: spostamenti, ristoranti, palestre. Tutte le nuove regole

brasile
News

Brasile, 38enne in coma per il Covid partorisce una bambina ma la vede dopo 19 giorni

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia
News

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia: a marzo si partirà in tutta Italia

Articolo Successivo
meteo fine settimana

Meteo fine settimana: arriverà la prima calura ma occhio ad improvvisi acquazzoni

I nostri articoli più letti

invochiamo-santa-rita
Preghiera

Invochiamo Santa Rita, con la preghiera contro l’epidemia

Oroscopo del giorno venerdì 26 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 26 Febbraio, sarà una giornata molto stressante per l’Ariete

DPCM Draghi
News

DPCM Draghi fino al 6 Aprile: spostamenti, ristoranti, palestre. Tutte le nuove regole

Gemma Galgani contro Tina Cipollari
Intrattenimento

Gemma Galgani contro Tina Cipollari: “Corteggiatori spaventati e sottoposti a giudizio”

la storia di sadie
Amici a 4 zampe

La storia di Sadie, il pastore tedesco adottato che ha salvato la vita al suo padrone

brasile
News

Brasile, 38enne in coma per il Covid partorisce una bambina ma la vede dopo 19 giorni

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com