Vittimismo cronico: persone infelici che sanno solo lamentarsi e incolpare gli altri. Oggi parliamo del vittimismo cronico. Chi nella propria vita non ha assunto un ruolo di pessimista? Ecco cosa accade, comunque, quando questo comportamento diventa parte della personalità.
Ma soprattutto, considereremo anche cosa accade quando ci lamentiamo sempre. In due parole, diciamo subito che ci trasformiamo in vittime e più nello specifico in persone che soffrono di vittimismo cronico.
E’ bene capire cosa intendiamo per vittimismo cronico. Solitamente si tratta di un comportamento messo in atto da una persona infelice e pessimista, che vede tutto nero e crede che tutte le cose negative capitano a lei e che la sfortuna la perseguiti ovunque.
Tutto ciò la porta a sentirti una vittima ed estraniare questa sua condizione anche alle altre persone. Il problema principale però è che tutto ciò non è vero, cioè è la persona interessata da questo vittimismo cronico che ha una visione distorta della realtà e pensa che tutto ciò che la circonda è negativo.
Questo avviene principalmente perché le persone che tendono a lamentarsi sempre di tutto e di tutti, come già abbiamo detto, hanno una visione distorta della realtà e dunque vedono la vita in modo poco reale.
È pur vero che nella vita tutti abbiamo attraversato dei momenti difficili e dei momenti brutti. Questo non ha nulla a che fare con il vittimismo cronico perché questa si tratta di una condizione abituale cioè è un atteggiamento che si mantiene nel tempo nei confronti della vita.
Vittimismo cronico: cosa sapere?
La persona pessimista e vittimista non fa altro che alimentarsi di emozioni e sentimenti negativi. Il problema principale è che non solo vuole dimostrare agli altri di essere una vittima.
Ma tenta di incolpare gli altri per le sue disgrazie, adottando nel contempo atteggiamenti di aggressività, intolleranza e talvolta anche disprezzo.
Dunque se state pensando a qualche persona in particolare che pare abbia messo in atto questi comportamenti, sappiate che esistono delle caratteristiche per poterla individuare.
Innanzitutto come abbiamo detto la persona con vittimismo cronico deforma la realtà e crede che quello che accade loro sia colpa degli altri.
Inoltre si alimentano delle loro lamentele, non chiedendo aiuto non cercando di uscire da una situazione che non le rende felici e poi sono anche incapaci di autocritica, cioè non capiscono che ci siano aspetti che magari possono essere migliorati del loro carattere.
Come affrontare una persona con questo problema? Bisogna imparare a neutralizzarle affinché non possano ferirci e contagiarci con le loro emozioni negative.