In poche conoscono i molteplici utilizzi del bicarbonato, in particolar modo per la casa e per la cura del nostro corpo. Spesso infatti, sfruttiamo una piccola percentuale del suo reale scopo che, all’interno della nostra casa, può diventare fondamentale.
Nell’articolo di oggi vogliamo darvi la possibilità di scoprire ben 55 usi che davvero in poche conoscono del bicarbonato. Esso può essere utilizzato per pulire la propria casa, le varie stanze ma anche gran parte dell’oggettistica che rimane rovinata senza che possiate farci niente.
Il bicarbonato è un vero e proprio alleato contro le varie problematiche quotidiane ma anche un vero e proprio toccasana per la nostra pelle. Ecco 55 modi per sfruttarlo al meglio!
55 usi del bicarbonato che nessuno conosce! Prendi carta e penna, ecco la lista
1. Creare un dentifricio: ricoprire lo spazzolino con del bicarbonato come se fosse un normale dentifricio. Potete farlo una volta a settimana
2. Rinfresca la bocca: aggiungete un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d’acqua, mischiate bene e fate dei risciacqui. La bocca risulterà molto più fresca.
3. Riduce l’acidità di stomaco: classico rimedio utilizzato dalle nonne. Un bicchiere d’acqua con del limone ed un pizzico di bicarbonato.
4. Fare uno scrub: in una ciotolina, versare del bicarbonato e dell’acqua, fino a quando non ottenete una sorta di pasta. Dopo aver sciacquato il viso e passate la pasta sulla pelle umida, strofinate con delicatezza e sciacquate bene.
5. Creare un deodorante: dopo esservi lavati, potete tamponarlo con delicatezza sotto le ascelle.
6. Attenua le punture d’insetto: mescolate un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere di acqua calda. Spalmate la pasta e lasciate agire per qualche minuto. Poi sciacquate molto bene.
7. Attenua l’irritazione cutanea: aggiungete mezzo bicchiere di bicarbonato nel vostro bagno caldo e rimanete a mollo per circa 30 minuti. oppure con l’acqua calda e bicarbonato inumidite un panno caldo da poggiare sulla zona irritata.
8. Curare le mani screpolate: 2 cucchiai di bicarbonato, 1 di sale grosso, 2 di sale fino, 2 cucchiaini di zucchero, un filo di olio evo ed 1 cucchiaio di miele. Mescolate il tutto ed applicate sulle mani, strofinate e sciacquate con acqua tiepida.
Il bicarbonato per la cura di noi stesse

9. Creare uno shampoo: create una pasta composta da acqua e bicarbonato, abbastanza densa. Applicate sui capelli, massaggiate con delicatezza e sciacquate con acqua tiepida.
10. Ammorbidire la pelle: aggiungente mezzo bicchiere di bicarbonato al vostro bagno caldo. In questo modo eliminerete gli odori acidi dalla pelle, ed inoltre la ammorbidirete.
11. Fare un pediluvio: sciogliete 2 cucchiai di bicarbonato in acqua calda ed immergete i piedi. Lasciate a mollo per dieci minuti e poi asciugate.
12. Esfolia i calli: create la classica pasta di acqua e bicarbonato ed applicatela sui piedi umidi e nelle zone callose. Massaggiate con movimenti circolari e sciacquate.
13. Create un rimedio per le scottature: preparare il classico bagno caldo con bicarbonato ed immergetevi, darà subito sollievo.
14. Sbiancare i denti: spremete una fragola, aggiungete su di essa del bicarbonato e strofinate sui denti.
15. Creare un collutorio: sciogliete un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d’acqua e fate i classici gargarismi.
16. Dare sollievo dal gonfiore: mezzo cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d’acqua, bevetelo ed il gioco è fatto.
17. Alleviare la gola infiammata: fare i gargarismi con un cucchino di bicarbonato in un bicchiere d’acqua.
18. Alleviare la febbre: in acqua bollente aggiungere un cucchiaio di bicarbonato. Fare i suffumigi per 15 minuti ed il gioco è fatto.
Addio dolori da ulcera e ai reni
19. Migliorare le funzioni dei reni: Questo è un altro dei 55 usi del bicarbonato. Assumete un bicchiere d’acqua con bicarbonato.
20. Ridurre i dolori da ulcera: sciogliete un cucchiaino di bicarbonato in acqua tiepida e bevetelo.
21. Creare una maschera facciale antibrufoli: creare il classico impasto acqua e bicarbonato. Applicare sul viso appena lavato e lasciatelo agire per almeno 15 minuti, successivamente risciacquate.
22. Rimuovere i punti neri: fare uno scrub con il classico impasto di acqua e bicarbonato.
23. Avere delle mani morbide: immergetele in una ciotola di acqua tiepida e bicarbonato per circa 10 minuti.
24. Creare un idromassaggio fai da te: fondete 2 cucchiai di burro di cacao a bagnomaria, fate raffreddare ed aggiungete 2 cucchiai di bicarbonato, 1 cucchiaio di acido citrico e 10 gocce di olio essenziale. Fare raffreddare e creare delle palline da avvolgere nella carta trasparente. Conservate in frigo e lanciatele nella vasca piena di acqua calda.
25. Deodorante fai da te: riempite uno spruzzino di acqua, aggiungete 2 cucchiai di bicarbonato e 10 gocce di olio essenziale. Spruzzatelo dove volete.
Gli usi del bicarbonato che non conoscete
26. Eliminare la puzza di cenere dai posacenere: Questo è un altro dei 55 usi del bicarbonato. Riempite i posaceneri di bicarbonato per eliminare la puzza.
27. Pulire lo specchio: create una soluzione di 2 cucchiai di bicarbonato aggiunti all’interno di un bicchiere di acqua calda e immergete lo specchio.
28. Pulire spazzole e pettini: riempite una bacinella di acqua, sciogliete al suo interno 2 cucchiai di bicarbonato e lasciate in ammollo i pettini e le spazzole.
29. Creare uno scrub per superfici: create la classica pasta di acqua e bicarbonato e passatela delicatamente, con una spugna, su lavello, vasca, ecc..
30. Pulire le spugne: immergetele in una bacinella di acqua calda con 4 o 5 cucchiai di bicarbonato.
31. Pulire il microonde: in una tazza di acqua aggiungete qualche cucchiaio di bicarbonato e passatelo nel microonde. Fate bollire per pochi minuti e con un panno pulitelo.
32. Pulire l’argenteria: creare la pasta di acqua e bicarbonato e con un panno strofinatelo sull’oggetto desiderato.
33. Pulire oggetti in argento: riempite un contenitore di alluminio con acqua, unite 2 cucchiai di bicarbonato ed 1 di sale per ogni litro di acqua. Immergete l’oggetto per un’ora ed il gioco è fatto.
34. Pulire la moka del caffè: mettere un po’ di bicarbonato nell’acqua della moka ed un po’ nel filtro. Posizionatela sul fuoco e attendete che fuoriesca tutta l’acqua.
Addio sporcizia e macchie in pochi minuti
35. Far brillare il forno: creare la classica pasta di acqua e bicarbonato e cospargete le pareti del forno. Lasciate agire per tutta la notte ed il giorno dopo pulite con una spugna.
36. Addio macchie sui pavimenti: sciogliete il bicarbonato in un secchio di acqua calda e lavate il pavimento.
37. Pulire i mobili: con una spugna umida, cospargetela di bicarbonato e passatela sui mobili. Risciacquate il tutto ed asciugate.
38. Pulire le tende della doccia: ricoprite la tenda con il bicarbonato e strofinate. Sarà come nuova.
39. Lavare i pannolini in tessuto: in una bacinella di acqua calda e mezzo bicchiere di bicarbonato immergete i pannolini in tessuto.
40. Pulire le vestiti della palestra: Il bicarbonato può essere utilizzato per togliere i cattivi odori dei capi utilizzati in palestra. Vi basterà creare una bacinella di acqua calda e bicarbonato in cui immergere i propri vestiti prima di inserirli in lavatrice.
41. Rimuovere le macchie di grasso: è in grado di rimuovere le macchie in giro per casa. Lasciare agire un po’ di prodotto sulla macchia per poi strofinare con un panno umido prima di risciacquare.
42. Sturare i lavandini: Create una miscela di bicarbonato e aceto all’interno di una pentola bollente. Essa vi aiuterà a sturare i vostri lavandini intasati di carcare.
43. Pulire il bagno: Addio a macchie sui sanitari, piastrelle, lavelli e superfici del vostro bagno. Cospargere il prodotto sulle macchie e rimuovete con un panno umido!
44. Eliminare cattivi odori dal frigo: All’interno di una vaschetta lasciate del bicarbonato mettendolo all’angolo del vostro frigo. Esso eliminerà tutti i cattivi odori.
45. Pulire i tappeti: Lasciare il bicarbonato sul vostro tappeto e aspirare il tutto con l’aspirapolvere. In questo modo toglierete tutta la polvere, gli acari e i cattivi odori.
Elimina i cattivi odori con il bicarbonato
46. Profumare l’armadio: All’interno di una ciotola aggiungete il prodotto e lasciatelo nell’armadio. Così facendo tutti i cattivi odori saranno eliminati in pochissime ore.
47. Elimina il cattivo odore dalle lettiere: Unisci alla sabbiolina del bicarbonato che non creerà nessun fastidio al vostro amico a quattro zampe. In questo modo addio al cattivo odore!
48. Addio a scarpe maleodoranti: Riempite il fondo delle vostre scarpe con del bicarbonato. La mattina seguente eliminatelo lasciandolo agire tutta la notte.
49. Rinfrescare le lenzuola: Questo è un altro dei 55 usi del bicarbonato. Aggiungere un mezzo bicchiere di bicarbonato durante il lavaggio delle vostre coperte in lavatrice.
50. Lavare frutta e verdura: Lasciare un po’ di prodotto nell’acqua in cui lavate i vostri alimenti per disinfettare al meglio.
51. Eliminare i funghi: Insieme ad un litro di acqua aggiungete due cucchiaini di bicarbonato, due di sale fino e acqua ossigenata. Inserire il tutto nello spruzzino e applicarlo sulle muffe.
52. Pulire il ferro da stiro: Lascia il prodotto su un panno umido e pulite in modo deciso il vostro ferro da stiro.
53. Togliere i cattivi odori dalle mani: Utilizzate tre cucchiaini di prodotto e strofinatelo con dell’acqua sulle mani come se fosse del sapone.
54. Pulire gli spazzolini da denti: Nello stesso procedimento precedente potete pulire i vostri spazzolini in modo da disinfettarli e igienizzarli al meglio.
55. Bagnetto al vostro bambino: Grazie alle sue proprietà potete utilizzarlo per pulire delicatamente la pelle dei vostri bambini, anche quelli più piccoli durante il classico bagnetto.