Addio alla cervicale. Sempre più persone sopratutto in estate con gli sbalzi di temperatura dovuti all’aria condizionata soffrono di cervicale. La cervicale viene solitamente definita come una contrattura dei muscoli del collo con dolore che si può propagare alla base del collo, alla fronte, alla nuca e che talvolta può provocare anche nausea, capogiri, disturbi nella deglutizione, ronzii alle orecchie e anche disturbi della vista, anche se transitori.
Chi ne soffre è costretto a convivere con questi fastidiosi problemi che nelle forme più acute possono anche arrivare a rendere difficile le mansioni quotidiane.
Per fortuna oltre a terapie farmacologiche a base di antinfiammatori esistono tantissime soluzioni alternative che riescono ad alleviare i disturbi della cervicale.
Uno dei più efficaci è un cuscino fatto di noccioli di ciliegie. Dormire con questa soluzione permetterà come d’incanto di alleviare i dolori cervicali. Ovviamente non bastano pochi noccioli per avere beneficio: è necessario riempire completamente il guanciale quindi dovremmo avere a disposizione una quantità consistente di noccioli. Questa soluzione si può adottare da soli mettendo da parte i noccioli, lavandoli e facendoli asciugare per bene. In alternativa in commercio esistono dei cuscini già confezionati.
Addio alla cervicale con questi metodi naturali
Altro rimedio particolarmente efficace si è dimostrata la pomata all’arnica, una pianta medicinale dai grandi fiori gialli spontanea in Europa, pomata che se applicata sulla zona interessata dalla sofferenza allevia rapidamente il dolore. La si può trovare facilmente in erboristeria.
Anche il cosiddetto artiglio del diavolo è un ottimo rimedio alla cervicale. La si trova sotto forma di pomata nelle erboristerie. Applicato sulla zona interessata e ripetendo le applicazioni per 10-15 giorni è possibile ottenere dei risultati eccellenti quanto insperati.
Infine da segnalare anche le tisane antinfiammatorie e gli oli essenziali. Entrambi rimedi naturali che permettono di alleviare immediatamente i disturbi della cervicale. Per le tisane di solito a base di bacche di rosa canina o di ribes nero possono essere bevute anche due tazze al giorno.