Addio alle zanzare in estate! Sono davvero un grosso problema e nonostante in commercio siano presenti davvero tanti prodotti repellenti contro le zanzare, molti di questi purtroppo si rivelano inefficaci.
Esistono tuttavia dei rimedi naturali da preparare a casa. Questi rimedi pare possano considerarsi degli efficaci repellenti contro le fastidiosissime zanzare che rendono le nostre serate estive e autunnali davvero un vero incubo.
Il rimedio naturale di cui vogliamo parlarvi è quello del limone e dei chiodi di garofano, indicato come un efficace repellente contro questi fastidiosissimi insetti.
Come unire i due elementi per allontanare le zanzare? Limone e chiodi di garofano, dunque, oltre ad essere due ingredienti naturali che combinati danno vita ad un repellente per insetti e zanzare davvero impeccabile, sono anche noti per la loro elevata efficacia nel trattamento di diverse malattie.
Dunque, per preparare il repellente naturale vi occorreranno due-tre limoni e una manciata di chiodi di garofano. Per la preparazione invece dovrete tagliare limoni a metà ed applicare all’ interno 15 o 20 chiodi di garofano.
Poi una volta fatto tutto ciò mettete il mezzo limone nei luoghi in cui vedete più zanzare e mosche. Nel giro di pochi minuti troverete sicuramente i primi effetti positivi. Perché l’odore sprigionato da questi agrumi farà allontanare in modo del tutto naturale tutti insetti che sono entrati accidentalmente nel vostro appartamento.
Addio alle zanzare: rimedio naturale
Purtroppo le zanzare oltre ad essere fastidiosissime per via del prurito causato dalle loro punture, sono anche portatrici di malattie purtroppo anche molto gravi.
Come la febbre dengue che ha contagiato decine di migliaia di persone in Brasile, causando parecchi disagi tra la popolazione e anche numerosi decessi; la febbre dengue è anche arrivata nel nostro paese con diversi casi confermati in diverse città italiane. Ciò che vorremmo farvi capire è che le zanzare purtroppo non sono soltanto fastidiose ma sono anche pericolose. Quindi per questo motivo, alcuni esperti hanno realizzato dei testi di laboratorio al fine di verificare l’efficacia dei più conosciuti rimedi naturali.
E’ stata testata l’efficacia dell’olio di soia, dell’olio di andiroba e dell’olio di garofano, mentre le zanzare utilizzate sono state quelle portatrici di Dengue, appartenenti alla specie Aedes aegipty. I risultati sono stati sorprendenti visto che l’olio di garofano sembra essere stato più efficace degli altri.
Un volontario piuttosto coraggioso ha deciso di seguire il test.
Ha inserito un braccio in una teca piena di zanzare assetate di sangue e in un secondo momento si è misurato in quanto tempo avvenisse il primo contatto e nei casi peggiori è stata misurata anche la frequenza delle punture successive.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.