Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Agevolazioni reddito basso: quali sono e come richiederli

Agevolazioni reddito basso: quali sono e come richiederli

Per chi ha un reddito basso lo Stato prevede diverse agevolazioni ma pochi ne sono a conoscenza. Ecco le più importanti

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
7 Luglio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Agevolazioni reddito basso. Per quelle persone o nuclei familiari che presentano un reddito basso lo Stato prevede per loro delle agevolazioni per aiutarli nell’accesso a prestazioni economiche-sanitarie. Ecco le principali previste dall’ordinamento e quali sono i requisiti per ottenerli:

Una delle prime forme di tutela per chi ha un reddito basso è senza dubbio l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari. Il ticket sanitario è un contributo che ogni cittadino versa per finanziare il servizio sanitario nazionale. Come prevede l’art. 8, comma 16, della Legge 537/1993, chi ha un reddito basso ha diritto all’esenzione.

LEGGI ANCHE:

Panettoni di marca sottocosto: Quali sono i migliori a prezzi più convenienti

Lo spot di Natale più bello dell’anno: Un anziano e un cagnolino commuovono il web

Per ottenerlo il diretto interessato dovrà recarsi presso la propria ASL territoriale e fare richiesta. L’ASL se i requisiti sono rispettati emetterà un codice che potrà essere E01, E02, E03 oppure E04 con la quale si avrà diritto all’esenzione. Al fine della domanda è molto importante presentare un modello ISEE aggiornato all’ultima situazione reddituale.

Agevolazioni reddito basso anche per figli a carico e disabili

agevolazioni reddito basso

La seconda agevolazione economica che può ottenere chi ha un reddito basso è la detrazione per i figli a carico. Quando si parla di figli a carico si intende quei figli presenti nello stesso nucleo familiare che non superano i 2.840,51 di reddito annuo.

L’ammontare della detrazione varia a seconda del reddito: più si abbassa la fascia maggiore è la detrazione a cui si ha diritto. Nello specifico:

  1. 950 euro per figli di età superiore a 3 anni;
  2. 1.220 euro per ogni figlio con meno di 3 anni di età;
  3. 1.350 euro per ciascun figlio con handicap (ai sensi della legge 104/92) di età superiore ai 3 anni;
  4. 1.620 euro per ciascun figlio portate di handicap di età inferiore ai 3 anni.

In caso di famiglie numerose con più di tre figli a carico, la detrazione aumenta di 200 euro per ciascun figlio a partire dal primo.

Nel caso di figli con disabilità, lo Stato prevede agevolazioni economiche-fiscali in diversi ambiti come ad esempio l’acquisto di una nuova macchina, l’abbattimento delle barriere architettoniche, le detrazioni per spese di assistenza sanitaria e le aliquote agevolate per successioni e donazioni.

Related Posts

Panettoni di marca sottocosto
News

Panettoni di marca sottocosto: Quali sono i migliori a prezzi più convenienti

4 Dicembre 2023
Lo spot di Natale più bello dell’anno
News

Lo spot di Natale più bello dell’anno: Un anziano e un cagnolino commuovono il web

30 Novembre 2023
Reliquia di Carlo Acutis
News

Reliquia di Carlo Acutis visibile ai fedeli per la terza volta: Ecco quando e dove

23 Novembre 2023
La statua di Maria piange in Messico
News

La statua di Maria piange in Messico, i testimoni: “Lacrime e occhi arrossati”

16 Novembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 10 dicembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 10 dicembre, dubbi in amore per i Leone

9 Dicembre 2023
Oroscopo Ariete 2024
Oroscopo

Oroscopo Ariete 2024, le previsioni di Paolo Fox sul nuovo anno. Quando il segno sarà fortunato?

9 Dicembre 2023
Oroscopo di Paolo Fox oggi domenica
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox oggi, domenica 10 dicembre 2023: Problemi in arrivo per alcuni segni

9 Dicembre 2023
Festa dell’Immacolata, i Vigili del Fuoco
attualità

Festa dell’Immacolata, i Vigili del Fuoco omaggiano la Madonna di Piazza di Spagna con una corona di fiori

9 Dicembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, domenica 10 dicembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, domenica 10 dicembre 2023: Spiacevoli sorprese per gli Ariete

9 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin, la tomba piena di fiori e bigliettini
attualità

 Giulia Cecchettin, la tomba con fiori e bigliettini: “Scusa se non siamo riusciti a proteggerti”

9 Dicembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.