Anche Dio piange, ma asciuga le nostre lacrime con la fede e le preghiere. Il cammino di Dio si designa di fronte a noi, ed è un modo per sentirci al sicuro. Dio Padre ci ascolta, e quando noi stiamo male, corre in nostro aiuto, lenendo l’anima dalle sofferenze.
Mio Dio, ti do questo giorno; tu l’hai dato a me, io te lo rendo. Tu mi hai dato tutto quello che sono e tutto quello che ho. Mi hai dato la mia mente, il mio corpo, il mio tempo, la mia energia, la mia salute, i miei amici, la mia famiglia, la mia fede tutto!
E io voglio restituirti tutto. Desidero restituire per amore al tuo amore tutto ciò che sono e che ho; tu mi hai dato tutto per amore e io desidero restituirti tutto per amore.
Desidero utilizzare tutto, come tu vuoi che io lo utilizzi. Così è, mio Signore. Il programma è già fatto, in parte: il tempo di studio, il mio tempo di lavoro, il mio tempo di ricreazione. Voglio compiere la tua volontà in ognuna di queste attività, con ogni persona che incontrerò compiendo queste attività oggi.
Anche Dio piange: preghiamo
Voglio essere lo strumento della tua pace, del tuo amore, della tua giustizia, della tua fedeltà, della tua verità, della tua vita! Donaci la grazia di diventare una sola cosa nel nostro cammino insieme e di riconoscere te nel nostro prossimo.
O Dio della storia, ti ringraziamo per tutti coloro che hanno condiviso la loro storia di fede con noi, dando così testimonianza della tua presenza nella loro vita.
Ti lodiamo per la varietà della nostre storie, sia come singoli ragazzi che come chiese. In queste storie vediamo il dispiegarsi dell’unica storia di Gesù Cristo.
Ti preghiamo: donaci il coraggio e la convinzione di condividere la nostra fede con quanti incontriamo, così da permettere alla tua parola di diffondersi a tutti.
Amen.