Sapevate che sale limone e pepe nero contrastano l’influenza e non solo? Con l’arrivo della stagione fredda, dobbiamo proteggerci dai malanni di stagione: utilizzeremo limone, sale e pepe nero.
Influenza e raffreddore ci impediscono di lavorare, di studiare e di uscire di casa. Invece dell’antibiotico, oggi vi consigliamo qualche rimedio naturale. In questo articolo ti descriveremo dei semplici rimedi naturali contro la tosse.
Se avete mal di gola, vi consigliamo di prendere un cucchiaino di limone, un pizzico di sale e un po’ di pepe nero. Nel momento in cui abbiamo il naso, chiuso invece, possiamo per esempio mischiare il pepe nero con altre spezie.
In questo caso si consiglia di fare un mix di pepe, cardamomo, cumino e cannella. Successivamente, potrete inspirare il mix per cinque minuti. Il naso sarà molto più libero e potrete respirare di nuovo.
Sale limone e pepe nero contro i malanni di stagione
Per coloro che, invece, soffrono di tonsillite, è possibile valutare dei gargarismi con limone e sale. Dovrete semplicemente preparare in una ciotolina qualche goccia di succo di limone e aggiungere un pizzo di sale.
Anche l’asma può essere combattuta con questi ingredienti, soprattutto con il pepe. Procediamo con preparare 10 grani di pepe nero, due tuorli d’uovo, 15 foglie di basilico e metterli in acqua bollente. Lasciamo riposare la soluzione un quarto d’ora.
Conoscevi gli utilizzi di questi ingredienti? Contro i malanni di stagione sono una vera e propria potenza, da provare!
La Redazione di Cettinella non dà consigli medici, ma spesso si interessa di cercare dei metodi e dei rimedi naturali alternativi. Non sono dei trattamenti medici, bensì delle cure che potrebbero aiutarvi a risolvere un problema minore rispetto a patologie più gravi. Per quest’ultime, vi invitiamo a rivolgervi al vostro medico di base. In alcun modo suggeriamo di sostituire i farmaci con i rimedi naturali.