Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Arancina alle alici: semplice e veloce da preparare

Arancina alle alici: semplice e veloce da preparare

Una ricetta che incanta tutti, grandi e piccini. Ricetta tipica Siciliana, si preparano tutto l'anno e in particolar modo per Santa Lucia.

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
31 Ottobre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Sicilia vanta tantissime preparazioni conosciute in tutta Italia dalla bontà unica e tra queste c’è sicuramente l’arancina alle alici. Una preparazione semplice ma soprattutto veloce da cucinare che, lascia ogni volta la voglia di poterne mangiare ancora una.

Esistono tantissime varianti di arancine come ad esempio quelle al ragù, al formaggio e anche al prosciutto ma oggi vi spiegheremo in particolar modo quelle alle alici. Esse, risulteranno facili da preparare ma soprattutto ottime per stupire gli invitati, ecco gli ingredienti.

Arancina alle alici: Ingredienti

arancina-alle-alici-sempliciDi seguito vi proponiamo gli ingredienti e la preparazione con cui potete ottenere circa 20 /25 arancine alle alici:

  • 1/2 kg di riso superfino arboreo (nonostante la ricetta ne prevedesse un chilo, io ne ho utilizzata mezza dose).
  • 1 galbanino.
  • 1 bustina di zafferano.
  • 2 uova.
  • 30 gr di burro.
  • 200 gr di alici.
  • 100 gr di pecorino.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Olio di arachidi per la frittura.
  • Un mazzetto di menta.
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione dell’arancina veloce e semplice

In una pentola versare dell’olio extra vergine di oliva e lasciare tostare il riso aggiungendo in un secondo momento dell’acqua calda a poco a poco. La durata della cottura avrà circa 15 minuti.

A metà della cottura, per circa 7-8 minuti, aggiungere del sale a piacere e la bustina di zafferano.
In un secondo momento appena il riso sarà cotto, prendetelo e stendetelo in una testa e lasciatelo raffreddare. (io nello specifico utilizzo un vassoio capiente ottimo anche per impastare)

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

Aggiungete il burro a pezzetti, il pecorino grattugiato e amalgamate il tutto molto bene con le mani.
Una volta che il riso sarà freddo, unite i due rossi d’uovo e uniteli mescolando tutto l’impasto. (mi raccomando, non gettate le chiare dell’uovo che, utilizzerete in un secondo momento per la frittura)

Nello stesso momento pulite e cuocete in padelle le alici per qualche minuto ma senza condirle.
Una volta cotte, tagliatele a pezzetti con le forbici lasciandole in una terrina. Non appena raffreddate unitele al galbanino fatto a pezzi e a della menta finemente tritata.

Ora non vi resta che creare una piccola conca con le mani per preparare queste gustosissime arancine con le alici. Dentro la conca infatti, mettete il riso e schiacciatelo pressandolo per bene.
Nel centro del riso aggiungete il ripieno e chiudete l’arancina con altrettanto riso formando una palla tonda.

Formate tutte le arancine non ci resta che passarle nella farina e poi nella chiara d’uovo avanzata prima e infine del pangrattato. Una volta che l’olio di arachidi sarà bello caldo non vi resterà che friggerle e servirle belle bollenti.

Preparando le arancine alle alici con questo procedimento, avrete anche la possibilità di non friggerle ma bensì di congelarle per poi, cucinarle in un secondo momento per i vostri ospiti.

Se questa ricetta ti è piaciuta, faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook: magari postaci la foto del tuo piatto!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE : Arancina al ragù

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Virologo Guido Silvestri

Virologo Guido Silvestri: "Niente lockdown. La cavalleria degli anticorpi sta arrivando"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno, i Toro single dovrebbero guardarsi attorno

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.