Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Arancina alle alici: semplice e veloce da preparare

Una ricetta che incanta tutti, grandi e piccini. Ricetta tipica Siciliana, si preparano tutto l'anno e in particolar modo per Santa Lucia.

Sarah Fratocchi by Sarah Fratocchi
31 Ottobre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sicilia vanta tantissime preparazioni conosciute in tutta Italia dalla bontà unica e tra queste c’è sicuramente l’arancina alle alici. Una preparazione semplice ma soprattutto veloce da cucinare che, lascia ogni volta la voglia di poterne mangiare ancora una.

Esistono tantissime varianti di arancine come ad esempio quelle al ragù, al formaggio e anche al prosciutto ma oggi vi spiegheremo in particolar modo quelle alle alici. Esse, risulteranno facili da preparare ma soprattutto ottime per stupire gli invitati, ecco gli ingredienti.

LEGGI ANCHE:

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

Arancina alle alici: Ingredienti

arancina-alle-alici-sempliciDi seguito vi proponiamo gli ingredienti e la preparazione con cui potete ottenere circa 20 /25 arancine alle alici:

  • 1/2 kg di riso superfino arboreo (nonostante la ricetta ne prevedesse un chilo, io ne ho utilizzata mezza dose).
  • 1 galbanino.
  • 1 bustina di zafferano.
  • 2 uova.
  • 30 gr di burro.
  • 200 gr di alici.
  • 100 gr di pecorino.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Olio di arachidi per la frittura.
  • Un mazzetto di menta.
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione dell’arancina veloce e semplice

In una pentola versare dell’olio extra vergine di oliva e lasciare tostare il riso aggiungendo in un secondo momento dell’acqua calda a poco a poco. La durata della cottura avrà circa 15 minuti.

A metà della cottura, per circa 7-8 minuti, aggiungere del sale a piacere e la bustina di zafferano.
In un secondo momento appena il riso sarà cotto, prendetelo e stendetelo in una testa e lasciatelo raffreddare. (io nello specifico utilizzo un vassoio capiente ottimo anche per impastare)

Aggiungete il burro a pezzetti, il pecorino grattugiato e amalgamate il tutto molto bene con le mani.
Una volta che il riso sarà freddo, unite i due rossi d’uovo e uniteli mescolando tutto l’impasto. (mi raccomando, non gettate le chiare dell’uovo che, utilizzerete in un secondo momento per la frittura)

Nello stesso momento pulite e cuocete in padelle le alici per qualche minuto ma senza condirle.
Una volta cotte, tagliatele a pezzetti con le forbici lasciandole in una terrina. Non appena raffreddate unitele al galbanino fatto a pezzi e a della menta finemente tritata.

Ora non vi resta che creare una piccola conca con le mani per preparare queste gustosissime arancine con le alici. Dentro la conca infatti, mettete il riso e schiacciatelo pressandolo per bene.
Nel centro del riso aggiungete il ripieno e chiudete l’arancina con altrettanto riso formando una palla tonda.

Formate tutte le arancine non ci resta che passarle nella farina e poi nella chiara d’uovo avanzata prima e infine del pangrattato. Una volta che l’olio di arachidi sarà bello caldo non vi resterà che friggerle e servirle belle bollenti.

Preparando le arancine alle alici con questo procedimento, avrete anche la possibilità di non friggerle ma bensì di congelarle per poi, cucinarle in un secondo momento per i vostri ospiti.

Se questa ricetta ti è piaciuta, faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook: magari postaci la foto del tuo piatto!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE : Arancina al ragù

Related Posts

Castagnole ripiene di crema
La ricetta della settimana

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

18 Gennaio 2023
Cornetti di Pasta Sfoglia
La ricetta della settimana

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

15 Gennaio 2023
Polpette di cous cous e verdure

Polpette di cous cous e verdure per un antipasto leggero e veloce!

14 Gennaio 2023
Zucchine ripiene di carne
La ricetta della settimana

Zucchine ripiene di carne, un secondo piatto infallibile e gustoso

13 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio, nuove opportunità in arrivo per i Sagittario

3 Febbraio 2023
ora legale-min
attualità

Ora legale 2023, ecco quando spostare le lancette

3 Febbraio 2023
Rapina in casa
attualità

Rapina in casa di Roby Facchinetti: “Abbiamo avuto paura”

3 Febbraio 2023
Acerra
attualità

Acerra, Giuseppina muore a 49 anni dopo un intervento estetico

3 Febbraio 2023
segni più fortunati-min
Oroscopo

Segni più fortunati della settimana: cari Acquario è ora di agire

3 Febbraio 2023
Forti dolori allo stomaco
attualità

Forti dolori allo stomaco ma è un tumore: Paola muore a 58 anni

3 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.