Avere un cane fa bene al cuore e ti allunga la vita, lo dice la scienza. Un cane migliora la qualità della vita in modi davvero unici e speciali. Avere un cane ci fa davvero bene? La risposta è sì, ma credo che nessuno ne dubitasse. Avere degli animali è un’occasione unica per vivere la vita al meglio e per sperimentare la gioia e mai la solitudine.
Sì, perché uno studio ha deciso di controllare lo stato di salute dei soggetti che vivono da soli, ma con un cane. E si è scoperto che un cane riesce a ridurre il rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Di fatto, la presenza di un cane nelle nostre vite ci allunga la vita.
La gioia che ci dà è già di per sé un ottimo motivo per adottarne uno. Lo studio si intitola “Dog ownership and the risk of cardiovascular disease and death – a nationwide cohort study”. 3,4 milioni di persone vi hanno preso parte.
Avere un cane ci allunga la vita: lo studio
Dunque, c’è una certa attendibilità. E i soggetti, inoltre, si sono sottoposti allo studio sin dal 2001, quindi per ben 12 anni. Il test è stato condotto su persone di età tra i 40 e gli 80 anni. I gruppi sono stati poi distinti in due fasi: chi aveva un cane e chi no.
Il risultato? Be’, il gruppo che aveva dei cani mostrava come il rischio di mortalità si riducesse del 33%. In poche parole, avere un animale in casa allunga la vita.
In passato, molti studi si sono concentrati sugli effetti negativi della solitudine. Diciamo che avere un animale in casa è già un primo passo per combattere queste problematiche.
Un cane può aiutarci a stare meglio. Ci aspetta a casa, si prende cura di noi, gioca con noi e soprattutto ci permette di tornare a sorridere.
Oltretutto, aiuta anche dal punto di vista motorio: se abbiamo un cane, portarlo a fare una passeggiata è per noi motivo di uscire di casa, svagarci, stare con lui. Fa bene al fisico, alla mente, al cuore e all’anima!