Il balsamo respiratorio contro il raffreddore è un valido alleato, da preparare in casa con pochi ingredienti. Nel momento in cui abbiamo dei problemi di tosse e raffreddore, possiamo usufruire di qualche rimedio naturale.
Sta per arrivare il freddo; l’autunno, l’inverno e i malanni stagionali sono dietro l’angolo. Dobbiamo premunirci cercando di appuntarci quei rimedi naturali davvero utili per contrastare le infiammazioni. Tra questi citiamo il balsamo fai da te.
Ovviamente, oltre ai rimedi naturali, dovremo tenere in conto di alcune precauzioni; cerchiamo di coprirci bene e soprattutto di evitare, per quanto possibile, i fastidiosi sbalzi di temperatura, che sono la causa principale dei problemi di salute.
Oltre al balsamo respiratorio, di cui vedremo gli ingredienti e il procedimento nel prossimo paragrafo, avremo cura di preparare delle tisane per alleviare il dolore alla gola e per mantenere libere le vie respiratorie.
Balsamo respiratorio: ingredienti
Per preparare il balsamo respiratorio in casa, avremo bisogno di tre cucchiai di burro di karitè, di 20 gocce di olio essenziale di Ravintsara e infine di 20 gocce di olio essenziale di Niaouli. Passiamo al procedimento del balsamo!
Dovremo semplicemente unire gli ingredienti in una ciotolina, avendo cura di amalgamarli fino ad ottenere un composto omogeneo. Il nostro balsamo è pronto: mettiamolo in un barattolo di vetro, in modo tale da conservarlo al meglio.
L’olio essenziale di Ravintsara e l’olio essenziale di Niaouli sono noti per le proprietà antivirali e antibatteriche; di conseguenza, sono due validi alleati contro i malanni di stagione, come il raffreddore, le infiammazioni alla gola e la febbre.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.