Le bavette all’acciugata sono un primo piatto dal sapore unico che vi darà la possibilità di sentirvi ad un pranzo in riva al mare. Utilizzando ingredienti semplici ma di qualità, sarete in grado di stupire la vostra famiglia e i vostri invitati con una ricca pasta lunga che conquisterà il loro palato.
La ricetta che vogliamo condividere oggi con voi appartiene alla tradizione toscana che unisce la bontà all’utilizzo di prodotti semplici e economici. Un vero e proprio piatto umile in grado di lasciare tutti senza parole fin dal primo boccone.
Ecco come realizzare questo primo piatto al meglio seguendo la ricetta gentilmente concessa dal sito Sfizi e Pasticci. Munitevi di carta e penna per gli ingredienti e la sua preparazione.
Bavette all’acciugata: ingredienti e preparazione

300 grammi di bavette, 30 grammi di acciughe sotto sale, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva e quale quanto basta.
Preparazione
Come primo step lavate e tritate il prezzemolo. Subito dopo tagliate le varie lisce delle acciughe, lavatele e fatele a pezzetti. Prendete una padella con dell’olio e lasciate dorare a fuoco basso uno spicchio di aglio intero per poi aggiungere le acciughe.
Lasciatele cuocere schiacciandole con una forchetta fino a quando non saranno completamente disfatte. Nel mentre preparate una pentola con dell’acqua in cui andrete a cuocere la pata scolandola al dente.
Versate la pasta all’interno di una padella insieme al condimento lasciandole saltare e insaporire. Al tutto aggiungiamo il nostro prezzemolo tritato e serviamo ancora calde e cremose.
Questo primo piatto veloce, gustoso e dai sapori del mare vi darà la possibilità di conquistare il palato dei più raffinati parenti. A piacimento possiamo poi aggiungere anche del peperoncino a seconda dei gusti dei nostri invitati per darle ancora più sapore e renderla una bontà.