Il biancomangiare è un dolce Siciliano di antiche e nobili tradizioni. Si presenta come crema, si può preparare in qualsiasi data e mese dell’anno, anche per le feste.
Ci sono tante varianti della crema del biancomangiare, chi aggiunge il latte di mandorla e chi il pistacchio e chi anche come la ricotta come variante.
Ovviamente, gli ingredienti vanno anche un po’ in base al vostro gusto personale. Potete aggiungere o modificare il condimento come desiderate.
Di seguito, vi lasciamo la ricetta, con gli ingredienti e la preparazione, passo dopo passo!
Ingredienti biancomangiare
8 biscotti secchi (io uso oro saiwa)
Caffè zuccherato q.b.
Ricotta 100 grammi circa (ho fatto ad occhio però, quindi non vi so dire con precisione)
Zucchero q.b.
4 cioccolatini
Cacao amaro in polvere
Canella q.b.
Procedimento
In una terrina lavorare bene la ricotta con lo zucchero semolato (non vi so dire le dosi perché ho fatto tutto ad occhio, ma non sarà difficile per voi regolarvi). Quando risulterà abbastanza omogenea, unite 3 cioccolatini (io ho usato quelli che hanno le praline dentro, ma vanno bene di qualsiasi tipo).
Passare i biscotti nel caffè zuccherato e appena tiepido.
Disporre 4 biscotti nel piatto, versarvi sopra la ricotta e poi un altro strato di biscotti, terminare con la crema e spolverare con cacao amaro in polvere.
Concludere con un cioccolatino una bella spolverata di cannella, e riporre in frigo per qualche oretta! Eccolo! Il vostro dolce è pronto: che dire, a parere nostro è uno dei dolci migliori che possiate preparare.
Tutti si chiederanno “non è granché”, eh no. Vi assicuro che è una ricetta golosa e in più facile è veloce da preparare. Parola della redazione di Cettinella.
Buon biancomangiare a tutti. Se desiderate altre ricette, potete seguirci sulle nostre pagine! Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.