Che bontà, Avete mai pensato di unire i calamari ai peperoni? Una ricetta che racchiude in sé i sapori del mare e non solo, anche il sapore della verdura. Il peperone ben si abbina al pesce, in particolare ai calamaretti. La ricetta non è assolutamente complessa da preparare, anzi. Possiamo anche spadellare per qualche minuto e ottenere un piatto davvero di una bontà unica. Si può proporre come pranzo delizioso da accompagnare con il pane.
Citiamo ovviamente la grande Renza e il suo blog, da dove abbiamo preso spunto, ovvero Sfizi e Pasticci. Vi invitiamo anche a dare un’occhiata alle sue ricette, che sono molto belle da preparare.
Ingredienti calamari ai peperoni
500 grammi di calamaretti
1 peperone rosso e 1 verde
2 cipolle
2 pomodori maturi e sodi
2 spicchi d’aglio
1 rametto di timo
2 ciuffi di prezzemolo
1 foglia di alloro
Sale e pepe
Procedimento
Prima di tutto, cominciamo a pulire i nostri calamari. Tagliamo a pezzi i calamari e successivamente teniamo da parte i tentacoli, che invece non taglieremo. A questo punto passiamo sotto l’acqua corrente i peperoni.
Prendiamo il peperone rosso e il peperone verde, laviamoli e cominciamo a tagliarli su un tagliere. Abbiamo cura di rimuovere sia le coste esterne, sia i semi. Dobbiamo tagliarli nell’esatto modo in cui abbiamo tagliato i calamari.
Adesso, passiamo a tagliare infine le cipolle. Cominciamo a mettere su la padella con due spicchi di aglio e di olio evo. A parte, invece, prepareremo un mazzetto di timo con una foglia di alloro e un po’ di prezzemolo.
A questo punto, in padella, dopo avere imbiondito l’aglio, possiamo andare ad aggiungere i nostri calamari. Facciamo evaporare un po’ di vino bianco e a questo punto mettiamo in padella anche peperoni e cipolle.
Infine, andiamo ad aggiungere il nostro mazzo di aromi. Lasciamo rosolare il tutto per circa una decina di minuti, al termine andremo ad aggiungere anche o pomodori, il sale e il pepe. Il tempo di cottura è di mezz’ora. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog, ogni giorno.