La ricetta dei calamari ripieni alla siciliana, un secondo piatto molto originale e che vi permette di mangiare bene. Preparare le ricette siciliane è un ottimo modo per stupire i propri ospiti, pochi ingredienti e preparazione veloce.
Avete ospiti improvvisi a cena? Noi questa ricetta la proponiamo spesso per la Vigilia di Natale, il 24 Dicembre. In questa versione aggiungeremo il succo di arancia, i pinoli e un po’ di peperoncino. Vediamo come cucinare i calamari.
Ingredienti calamari ripieni alla siciliana
4 Calamari di media grandezza
Aglio 1 spicchio
Cipolla 1/2
Pinoli e uvetta a piacere
Pangrattato 100 g
Olio q.b.
Sale e Peperoncino q.b.
1/2 bicchiere di Vino bianco
1 Arancia da spremere
Procedimento :
In una padella, andiamo ad aggiungere l’olio di oliva. A parte, cominciamo a tagliare la nostra cipolla moto finemente. Aggiungiamo anche uno spicchio di aglio schiacciato e facciamo prendere l’olio di sapore.
I calamari devono essere già puliti e non deve essere presente la sacca con il nero. Possiamo tagliare i tentacoli a fettine molto fini; dobbiamo metterli da parte. Al soffritto, possiamo aggiungere a piacere un po’ di pomodoro spellato.
Ora, possiamo mettere anche i nostri tentacoli; faremo evaporare il vino bianco e aggiungeremo anche i pinoli e l’uvetta. Infine, dobbiamo fare asciugare il tutto con un po’ di pangrattato. Ora, riempiamo i nostri calamari.
Aggiungiamo uno stecchino ai calamari, per tenere fermo il ripieno. Successivamente, adagiamo il tutto in una teglia con carta da forno. Inforniamo il pesce a 150° per venti minuti: quando sarà quasi pronto, andiamo ad aggiungere il succo di arancia. Tagliamo a rondelle i calamari e serviamoli in tavola con contorno a piacere.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Fateci sapere se la preparerete e se vi è piaciuta la ricetta dei calamari siciliani. Ci sono molte versioni, anche con il pomodoro oppure al vapore.