Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Cambio codici al Pronto Soccorso: dai colori si passa ai numeri

Cambio codici al Pronto Soccorso: dai colori si passa ai numeri

Previsto un cambio codici al Pronto Soccorso, con il sistema basato sui colori che si trasfroma in un sistema basato sui numeri

Francesca Carrisi by Francesca Carrisi
3 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pronti, via, perché molto presto entrerà in vigore il cambio codici al Pronto Soccorso. Parliamo, ovviamente, del sistema di codifica che stabilisce la gravità di un caso rispetto all’altro e dunque la priorità di accesso.

Attualmente, il nostro sistema di codici si basa su 5 colori diversi che, volenti o nolenti, ognuno di noi ben conosce. Nei prossimi giorni, però, diventerà effettivo il passaggio alla codificazione tramite numeri. Vediamo insieme che cosa cambia.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Al via il cambio codici al Pronto Soccorso: ecco che cosa cambia

Come detto, parliamo del classico sistema di classificazione utilizzato in tutti i Pronto Soccorso del nostro paese. Fino ad ora, infatti, le emergenze si classificavano e valutavano tramite cinque colori diversi, il rosso, l’arancione, l’azzurro, il verde e il bianco.

Il cambio codici al Pronto Soccorso prevede, invece, l’inserimento di un sistema di numerazione dall’1 al 5. Con il codice 1 si rimpiazza il colore rosso, ovvero l’emergenza immediata.

Al codice 2, invece, corrisponde l’arancione, quindi un caso che richiede un intervento entro massimo un quarto d’ora. Il codice 3 sostituisce l’azzurro e dunque i casi da analizzare entro un’ora. Il codice 4, invece, il colore verde (due ore) e il 5 il bianco e quindi tutti i casi non urgenti.

Questo cambiamento si inserisce all’interno di una manovra ben precisa. Una manovra che ha il compito di facilitare gli smistamenti all’interno del Pronto Soccorso, nonché di scongiurare le lunghe attese.

L’obiettivo è ovviamente quello di diminuire le infinite attese al Pronto Soccorso che molti di noi conoscono fin troppo bene. Secondo le direttive, non dovremmo restare in attesa per più di 8 ore.

Si parla di un nuovo codice che consente di concentrare l’attenzione sui casi più gravi. Un codice che dunque avrà un doppio scopo.

Da una parte, infatti, c’è la volontà di aiutare a capire il grado di urgenza che ogni singolo caso richiede. Dall’altra, c’è l’obiettivo di diminuire le lunghe attese per avere un controllo.

Cambierà, dunque, l’iter di ingresso al Pronto Soccorso? Non a tutti gli effetti, dal momento che il percorso sarà sempre lo stesso.

Una volta raggiunto il Pronto Soccorso, infatti, qualcuno si occuperà di noi. Valuterà il nostro stato di salute e dunque ci assegnerà un numero da 1 a 5, a seconda del tipo di intervento richiesto.

Sembra che il cambio di codice al Pronto Soccorso diventerà effettivo dal prossimo 8 Agosto. Non ci resta che attendere per valutare se effettivamente ci saranno dei miglioramenti nelle lunghe attese.

Tags: info utilinotiziesalute

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile, sfide da affrontare per gli Scorpione

31 Marzo 2023
Snoopy il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici
Amici a 4 zampe

Snoopy, il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici a ritrovare il sorriso

31 Marzo 2023
oroscopo del weekend
Oroscopo

Oroscopo del weekend, 1 e 2 aprile: male l’amore per la Bilancia, sorpresa per l’Ariete

31 Marzo 2023
Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia
attualità

Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia malata di leucemia: Eleonora muore a 17 anni

31 Marzo 2023
Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci
attualità

Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci, parte dei soldi per pagare multe e aiutare la Caritas

31 Marzo 2023
la cagnolina Abby
Amici a 4 zampe

La cagnolina Abby torna a vivere: la commovente trasformazione dopo il suo salvataggio

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.