Camminare dopo i pasti abbassa la glicemia come un farmaco. Camminare dopo i pasti vi aiuta a prevenire il diabete e a controllare la glicemia. Uno studio condotto all’Università di Otago in Nuova Zelanda è stato condiviso successivamente sulle riviste mediche: quali sono i benefici.
Per capire i risultati, i ricercatori hanno deciso di osservare 41 persone che soffrono di diabete di tipo 2. Tutti i volontari che hanno preso parte allo studio hanno fornito vari risultati. Li hanno monitorati con accelerometri per attività fisica.
Grazie agli strumenti, infatti, i ricercatori hanno controllato il livello di glicemia nel sangue dei volontari quando facevano le passeggiate. Hanno mantenuto un passo sostenuto; il controllo avveniva ogni cinque minuti.
Tutte le persone che hanno preso parte allo studio sono state suddivise in due gruppi. Il primo gruppo camminava per mezz’ora al giorno, mentre il secondo gruppo invece doveva camminare per almeno 10 minuti dopo i pasti.
Camminare dopo i pasti: benefici
Tuttavia, il primo gruppo camminava in qualsiasi momento della giornata. Secondo i ricercatori, però, camminare dopo i pasti fa bene alla prevenzione del diabete. La maggior parte delle persone devono camminare in maniera sostenuta per riuscire a stare bene.
Il secondo gruppo, infatti, ha riportato molti benefici per il diabete. La glicemia nel sangue si abbassava del 22%. Soprattutto, le persone possono camminare dopo cena e contrastare lo stile di vita sedentario, in modo tale da contrastare la glicemia.
Jim Mann, uno degli autori dello studio, ha affermato che camminare di più ha numerosi benefici. L’attività fisica post-prandiale è importante per i pazienti, soprattutto perché previene l’incrementare dell’insulina e ridurre i livelli della glicemia dopo i pasti. Grazie al cammino, potrete rimettervi dunque in forma, sì, ma anche controllare il diabete.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.