La storia del cane da caccia Ciko sta facendo il giro del mondo. Questo splendido esemplare di cane è stato abbandonato per una ragione davvero incredibile. Quale? Ciko non ha fiuto e per questo motivo, visto che la caccia ha delle regole ben precise e ferree, è stato abbandonato.
Secondo tali regole, infatti, un cane da caccia o funziona o viene lasciato a casa anche dallo stesso padrone, perchè considerato inadeguato al lavoro.
Ciko è un cane da caccia, ma non ha il fiuto e per questo è stato considerato inadatto e abbandonato dal suo padrone. La sua storia però non è la sola e tanti altri cani, come lui, purtroppo ogni giorno vengono abbandonati dai loro padroni.
Come è risaputo, il fenomeno dell’abbandono dei cani è molto più frequente in estate, quando si avvicina il periodo delle vacanze. Da che mondo e mondo, il fenomeno dell’abbandono dei cani, soprattutto in estate, è esistito da sempre.
Cane da caccia abbandonato, ecco il motivo
Tuttavia, questo fenomeno è in netto aumento negli ultimi anni. Proprio in questi giorni, l’Aidaa ovvero l‘Associazione Italiana DifesRandagia Animali e Ambiente, ha registrato oltre 350 telefonate di allerta nella prima settimana di giugno.
Queste segnalavano la presenza di cani che erano stati abbandonati proprio sul ciglio della strada. Questo fenomeno, quindi, non si appresta a diminuire. Sono stati oltre 150 mila gli abbandoni e 200 mila sono cani randagi e 650 mila, invece, cani che vagano senza avere una meta.
I mesi in cui si registra il più alto numero di abbandoni sono quelli estivi, quando gli esseri umani sono pronti a fare le loro vacanze. Ogni cane abbandonato al suo triste destino, rischia di morire perché non in grado di procurarsi il cibo e riparo. Così ne consegue che l’80% dei cani abbandonati muore per strada.
Sempre secondo i dati diffusi dall’Associazione Italiana DifesRandagia Animali e Ambienti, gli abbandoni in autostrada sembrano essere diminuiti. In passato, infatti, la stragrande maggioranza degli abbandoni avveniva proprio li, lungo le corsie delle autostrade.
Oggi, grazie alle segnalazioni da parte di utenti e telecamere, questi abbandoni sono diminuiti del 70%, spostandosi in luoghi più appartati o davanti ai canili.
Non tutti sanno però che nell’ultimo periodo chi abbandona il proprio cane o animale domestico rischia una multa che va da mille fino a 10 mila euro. Queste sanzioni possono tramutarsi in arresto, ovviamente nei casi più gravi.