Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Amici a 4 zampe » Il cane da caccia abbandonato perché senza fiuto commuove il web

Il cane da caccia abbandonato perché senza fiuto commuove il web

Ciko, il cane da caccia senza fiuto abbandonato dal suo padrone commuove il popolo del web.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
12 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La storia del cane da caccia Ciko sta facendo il giro del mondo. Questo splendido esemplare di cane è stato abbandonato per una ragione davvero incredibile. Quale? Ciko non ha fiuto e per questo motivo, visto che la caccia ha delle regole ben precise e ferree, è stato abbandonato.

Secondo tali regole, infatti, un cane da caccia o funziona o viene lasciato a casa anche dallo stesso padrone, perchè considerato inadeguato al lavoro.

Ciko è un cane da caccia, ma non ha il fiuto e per questo è stato considerato inadatto e abbandonato dal suo padrone. La sua storia però non è la sola e tanti altri cani, come lui, purtroppo ogni giorno vengono abbandonati dai loro padroni.

Come è risaputo, il fenomeno dell’abbandono dei cani è molto più frequente in estate, quando si avvicina il periodo delle vacanze. Da che mondo e mondo, il fenomeno dell’abbandono dei cani, soprattutto in estate, è esistito da sempre.

Cane da caccia abbandonato, ecco il motivo

Tuttavia, questo fenomeno è in netto aumento negli ultimi anni. Proprio in questi giorni, l’Aidaa ovvero l‘Associazione Italiana DifesRandagia Animali e Ambiente, ha registrato oltre 350 telefonate di allerta nella prima settimana di giugno.

Leggianche:

Un cane entra in chiesa

Un cane entra in chiesa: “Gesù non vuole”, il prete lo prende a calci. Il video

Il suo cane muore

Il suo cane muore, dopo un anno Janice vede il suo amato Westie che la guardava dalle nuvole

Queste segnalavano la presenza di cani che erano stati abbandonati proprio sul ciglio della strada. Questo fenomeno, quindi, non si appresta a diminuire. Sono stati oltre 150 mila gli abbandoni e 200 mila sono cani randagi e 650 mila, invece, cani che vagano senza avere una meta.

I mesi in cui si registra il più alto numero di abbandoni sono quelli estivi, quando gli esseri umani sono pronti a fare le loro vacanze. Ogni cane abbandonato al suo triste destino, rischia di morire perché non in grado di procurarsi il cibo e riparo. Così ne consegue che l’80% dei cani abbandonati muore per strada.

Sempre secondo i dati diffusi dall’Associazione Italiana DifesRandagia Animali e Ambienti, gli abbandoni in autostrada sembrano essere diminuiti. In passato, infatti, la stragrande maggioranza degli abbandoni avveniva proprio li, lungo le corsie delle autostrade.

Oggi, grazie alle segnalazioni da parte di utenti e telecamere, questi abbandoni sono diminuiti del 70%, spostandosi in luoghi più appartati o davanti ai canili.

Non tutti sanno però che nell’ultimo periodo chi abbandona il proprio cane o animale domestico rischia una multa che va da mille fino a 10 mila euro. Queste sanzioni possono tramutarsi in arresto, ovviamente nei casi più gravi.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Un cane entra in chiesa
Amici a 4 zampe

Un cane entra in chiesa: “Gesù non vuole”, il prete lo prende a calci. Il video

Il suo cane muore
Amici a 4 zampe

Il suo cane muore, dopo un anno Janice vede il suo amato Westie che la guardava dalle nuvole

Harvest la cucciola di cane
Amici a 4 zampe

Harvest, la cucciola di cane che non voleva lasciare la scatola di cartone in cui il suo umano l’ha abbandonata

Articolo Successivo
Lettera di un padre alla figlia: dedicata a tutti i papà

Lettera di un padre alla figlia: dedicata a tutti i papà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto, giornata stressante per i Toro

Enrico Brignano
Gossip

Enrico Brignano, la lettera al padre morto 11 anni fa: “Ci sei mancato, veglia su di noi”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

tumore
Salute

Tumore, scoperto vaccino anticancro da ricercatori italiani “Istruisce il sistema immunitario”

Oroscopo del giorno martedì 16 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 16 agosto, per i Bilancia arriva il successo tanto sognato

Un cane entra in chiesa
Amici a 4 zampe

Un cane entra in chiesa: “Gesù non vuole”, il prete lo prende a calci. Il video

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.