Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Cani e gatti riescono a vedere delle frequenze invisibili

Cani e gatti riescono a vedere delle frequenze invisibili

Cani e gatti: la scienza afferma che possono vedere delle frequenze che ai nostri occhi sono invisibili. Che cosa sapere a riguardo.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
25 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cani e gatti possono vedere frequenze a noi invisibili: la scienza lo conferma. Cani e gatti possono vedere delle frequenze che noi altrimenti non potremmo. Quante volte ci è capitato di pensare che i nostri animali domestici fossero speciali? No, non ci riferiamo unicamente all’amore che proviamo per loro. Cane e gatto sono speciali per un motivo: loro sanno osservare oltre.

Il vostro gatto fissa il vuoto? Il cane abbaia in un punto imprecisato della casa? Non dobbiamo cominciare a preoccuparci. Questo comportamento è perfettamente normale. Le credenze popolari, per esempio, consideravano i gatti in grado di comunicare con il mondo dei morti.

LEGGI ANCHE:

Francia, trovano delle scatole di scarpe al sole: Ragazzi salvano dei gattini in pessime condizioni

Amarena, la perizia sul corpo dell’orsa: “Era sulle quattro zampe, nessuno atteggiamento cattivo”

Tuttavia, gli studiosi hanno cercato di comprendere il perché del comportamento degli animali. Dopo anni e anni di studi approfonditi, i ricercatori hanno scelto di studiare gli occhi degli animali. Per i pelosi, il modo in cui la luce filtra attraverso l’occhio è sicuramente diverso rispetto al nostro.

Dunque, è ribaltata totalmente la credenza, la sicurezza che affermava che gli occhi degli esseri umani e degli animali reagissero agli stimoli in modo uguale. Che cosa vedono dunque? Riescono a percepire la luce UV: noi non possiamo farlo, ad esempio.

Cani e gatti: cosa percepiscono i loro occhi?

I nostri occhi non riescono a percepire in alcun modo la luce UV: il motivo è che, se la riuscissimo a vedere, i tessuti si danneggerebbero nell’immediato. In poche parole, la nostra retina è fatta per auto-proteggersi. Tuttavia, molti altri animali riescono a percepirla, non solo cani e gatti.

Niente fantasmi, dunque, ma semplice luce UV. Renne, api, orsi bianchi: questi animali riescono a filtrare in modo corretto la luce UV. Forse, in antichità, anche noi potevamo scorgerla: probabilmente, abbiamo subito questa evoluzione per stimolare e ampliare lo spettro visivo.

Per chi, invece, si affida alle credenze popolari, possiamo dire che, sì, generalmente gli animali sono molto sensibili e potrebbero percepire delle entità a noi estranee. La vista, l’udito, il tatto: cane e gatto sanno sempre dove vedere e cosa guardare. Per questo motivo, dovremmo sempre tenerli con noi.

Non possiamo non citare l’udito del cane e del gatto, il loro spirito di intraprendenza. Ci proteggono: sanno come farlo. Sanno anche come avvertirci dei pericoli imminenti, come le effrazioni o un terremoto.

Quali sono le vostre esperienze a riguardo? Avete mai visto il vostro cane o il vostro gatto fare qualcosa di diverso dal solito? Ci piacerebbe che ce lo raccontaste! I nostri animali sono speciali, come abbiamo detto prima: la loro vista è davvero super.

Tags: canigatti

Related Posts

Francia, trovano delle scatole di scarpe al sole
Amici a 4 zampe

Francia, trovano delle scatole di scarpe al sole: Ragazzi salvano dei gattini in pessime condizioni

20 Settembre 2023
Amarena, la perizia sul corpo dell’orsa
Amici a 4 zampe

Amarena, la perizia sul corpo dell’orsa: “Era sulle quattro zampe, nessuno atteggiamento cattivo”

18 Settembre 2023
Il cane Nuvola: abbandonata in aeroporto
Amici a 4 zampe

Il cane Nuvola: abbandonata in aeroporto aspetta il suo umano per mesi poi muore di solitudine

15 Settembre 2023
È morto il cane Mukhtar, l’Hachiko della Crimea
Amici a 4 zampe

È morto il cane Mukhtar, l’Hachiko della Crimea: ha aspettato per 12 anni davanti al mare il suo proprietario scomparso

14 Settembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre, sentimenti alle stelle per i Pesci

21 Settembre 2023
Terremoto e nubifragio a Napoli
attualità

Terremoto e nubifragio a Napoli: Paura e notte insonne per i napoletani

21 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023: Finanze instabili per tutti i nati Leone

21 Settembre 2023
Ragazzo operato tardi muore a 12 anni
attualità

Ragazzo operato tardi muore a 12 anni, condannata l’azienda: “15 ore per un’ecografia”

21 Settembre 2023
Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo
attualità

Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo, per i medici era solo un’infezione

21 Settembre 2023
Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre, periodo di recupero per i Cancro

20 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.