Caponata di carciofi dal gusto irresistibile è una ricetta perfetta per questo periodo dell’anno. Un vero e proprio must della cucina palermitana che ci riporta ai profumi e ai sapori tradizionali. Per questa delizia facile e veloce da realizzare infatti, dobbiamo ringraziare Mimma Morana che, in pochi passaggi ha realizzato un piatto unico.
Marzo è la stagione perfetta per gustare i tipici carciofi nonostante ci siano diverse varietà invernali e primaverili. A Palermo è solito usare questo tipo di ortaggio preferendo indubbiamente quello con le spine dal sapore più dolce e dal cuore tenero.
La caponata più essere realizzata con diverse verdure e diversi ortaggi ma questa volta, abbiamo intenzione di rendere i carciofi i protagonisti assoluti.
Caponata di carciofi dal gusto irresistibile: Ingredienti e preparazione
Gli ingredienti che vi stiamo elencando sono perfetti per realizzare una caponata per circa 4 persone:
- 6 Carciofi.
- 50gr di capperi salati.
- 2 coste di sedano.
- 4 cipolle rosse.
- Prezzemolo fresco.
- 150gr di olive verdi, preferibilmente denocciolate.
- Mezzo bicchiere di olio d’oliva.
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro.
- Olio per frittura.
- 50 gr di pomodorini Pachino secchi.
Il procedimento per realizzare la caponata di carciofi è molto semplice. Iniziamo infatti con il mondarli tagliando le foglie esterne e cercando di lasciare interi solo i cuori morbidi. Una tolta tagliati a metà togliamo al loro interno la classica “barba” adagiandoli all’interno di una ciotola piena di acqua e limone.
Mettiamo da parte i carciofi che abbiamo messo a bagno e passiamo al taglio delle cipolle all’interno di una padella per lasciarle soffriggere insieme all’olio. Nel mentre dissaliamo i capelli, denoccioliamo le olive e tagliamo a pezzettini il sedano. Quest’ultimo sbollentiamolo in acqua salata fino a quando, non diventa tenero.
Passiamo alla preparazione del soffritto con olio, aglio e prezzemolo, aggiungiamo i carciofi fatti a fattine e lasciamoli ammorbidire per diversi minuti. Riprendiamo la padella con le nostre cipolle già pronte e aggiungiamo il sedano lessato, i capelli, le olive, la salsa di pomodoro già pronta, del sale e infine dell’aceto con lo zucchero e lasciamo cuocere il tutto a fuoco basso.
Aggiungiamo come ultimo passaggio i carciofi trifolati e i pomodorini secchi mescolando mentre cucciolo per circa un minuto. Una volta pronta non vi resta che impiattarla e gustarla insieme a tutta la famiglia.
Ringraziamo ancora una volta Pasticci & Pasticcini di Mimma per la ricetta e per la foto in evidenza.
Se questa ricetta vi è piaciuta, condividila con i suoi amici sui social.