Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Carenze vitaminiche, le 7 più diffuse e cosa possiamo fare a riguardo

Carenze vitaminiche, le 7 più diffuse e cosa possiamo fare a riguardo

Le carenze di vitamine non sono positive per il nostro organismo, che necessita dei nutrienti per funzionare al meglio.

Cetty Serio by Cetty Serio
22 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le 7 carenze vitaminiche più diffuse e cosa fare a riguardo. Quali sono le carenze vitaminiche più diffuse, dai sali minerali alle vitamine, e cosa determinano per il nostro organismo. Seguire una corretta alimentazione vuol dire essere in salute.Mangiare determinati alimenti è essenziale per integrare i sali minerali e le vitamine, per stare bene con noi stessi.

Molti di noi spesso soffrono di alcune carenze di vitamine e inizialmente ignorano questo problema. E’ fondamentale sempre fare delle analisi con il medico.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

La Vitamina D

Una vitamina essenziale per la salute delle ossa, per combattere i dolori muscolari, per prevenire l’osteoporosi. E’ una delle carenze vitaminiche più diffuse. Per “assumerla”, non ci sono alimenti, ma un bel bagno di sole ci aiuta.

La Vitamina B12

Possiamo assumerla mediante alimenti di origine animale. E’ fondamentale per la produzione di DNA, e inoltre partecipa alla formazione di neurotrasmettitori nel cervello. Di solito, se c’è carenza, abbiamo problemi di memoria o anemia e stanchezza.

Ferro

Tra le carenze più diffuse troviamo il ferro, che però è indispensabile al nostro organismo in quanto ci aiuta a produrre i globuli rossi. Per integrarlo e farne un pieno, possiamo mangiare gli spinaci, le lenticchie, i legumi e la carne rossa.

Carenze vitaminiche più comuni

Magnesio 

Un antidepressivo naturale, che ci aiuta contro la stanchezza e che è indispensabile per disintossicare il nostro organismo dalle tossine. I sintomi della carenza sono nausea e stanchezza. Per integrare il magnesio, mangiamo frutta secca e ortaggi a foglia verde.

Calcio 

Possiamo trovarla negli ortaggi crudi, negli agrumi e nel latte. Il calcio non deve mai mancare, in particolare durante la fase della crescita, perché aiuta per la salute delle ossa, dei nervi e per le funzioni muscolari.

Acido Folico

Se non ne abbiamo abbastanza, potremmo notare come ci sentiamo più stanchi e tendiamo a perdere i capelli. Essenziale per le donne in gravidanza, possiamo mangiare ortaggi a foglia verde, dei legumi e cereali, arance.

Vitamina E

Sostanzialmente serve al cervello e soprattutto a regolare i livelli di colesterolo nel sangue. Una sua carenza determina dei problemi alla vista e debolezza muscolare. I cibi per eccellenza per assumerla sono le nocciole, le mandorle, le noci e l’olio di oliva.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Nocera Inferiore la foto del Beato Carlo Acutis
attualità

Nocera Inferiore, la foto del Beato Carlo Acutis in classe: “I nostri bimbi sono spaventati”

23 Marzo 2023
figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino
attualità

Il figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino: revocata la patria potestà al genitore

23 Marzo 2023
Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo, i nati Bilancia potranno spiccare il volo

22 Marzo 2023
Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno
attualità

Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno, il figlio: “Gli hanno salvato la vita”

22 Marzo 2023
Avetrana arriva lo sconto di pena
attualità

Avetrana, svolta importante nella morte di Sarah Scazzi: arriva lo sconto di pena, ecco per chi

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.