Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Celibe e nubile non va più scritto nello stato civile: la novità

Celibe e nubile non va più scritto nello stato civile: la novità

La nuova circolare del Ministero dell'Interno specifica che ora bisognerà soltanto scrivere coniugato/a o libero/a.

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
21 Maggio 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Celibe e nubile. Le indicazioni dello stato civile possono essere rilevanti per la Pubblica amministrazione e in alcuni casi l’indicazione è obbligatoria mentre in altri casi facoltativa. Questa indica lo status di una persona rilevante dal punto di vista amministrativo e per la legge: indica se si è congiunti, divorziati, liberi e quindi celibi o nubili a seconda se si è uomini o donne.

Le informazioni da rendere alla voce “stato civile” sono cambiate nel corso degli anni. Fino al 13 settembre 1996, si doveva indicare il proprio status tra Celibe/Nubile oppure Divorziato/a o Vedovo/a.

LEGGI ANCHE:

Insalata in busta addio: è allarme in Italia, tutta colpa degli imballaggi

Tessera sanitaria, ecco per cosa puoi usarla. E se si perde o scade?

Invece oggi con la nuova circolare del Ministero dell’Interno n.09605006-15100/4571 nello status basta scrivere soltanto coniugato/a o libero/a senza specificare altro.

Celibe e nubile non vanno più messi nello stato civile

celibe nubile

Quindi è sparito lo status di divorziato/a e la differenza tra celibe e nubile, che indica la persona non ancora coniugata. Lo stato civile è presente anche sulla carta d’identità ma molti non sanno che questo non è obbligatorio. Anzi il richiedente deve esplicitamente autorizzarlo per motivi di privacy o altrimenti ometterlo.

Lo stato civile si evolve nel tempo e quindi la domanda che sorge è se sia obbligatorio modificare i documenti ad ogni modifica dello stato civile.

In generale la risposta è no, a meno che non ci siano delle disposizioni particolari. Quindi se la carta d’identità riporta un’informazione che non è più veritiera non si è obbligati ad aggiornarla. La voce “stato civile” potrà essere modificata la momento del rinnovo o del rilascio di un nuovo documento in caso di furto o smarrimento.

Cosa diversa ad esempio per il cambio di residenza. In questo caso sulla carta d’identità va modificato tempestivamente poiché serve a rintracciare la persona, mentre il passaggio da “coniugato” a “libero” e viceversa non è utile ad identificare e rintracciare il titolare della carta.

Related Posts

insalata in busta
News

Insalata in busta addio: è allarme in Italia, tutta colpa degli imballaggi

10 Maggio 2023
tessera sanitaria-min
News

Tessera sanitaria, ecco per cosa puoi usarla. E se si perde o scade?

20 Aprile 2023
se ti arriva-min
News

Se ti arriva questo messaggio sul cellulare non devi assolutamente rispondere

19 Aprile 2023
Apre il supermercato solidale
News

Apre il supermercato solidale: spesa gratis per le famiglie bisognose, ecco dove

16 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno martedì 6 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 6 giugno, periodo fortunato per i Leone

5 Giugno 2023
Cane salva il suo papà umano da un incendio e vola sul ponte dell’arcobaleno
Amici a 4 zampe

Cane salva il suo papà umano da un incendio e vola sul ponte dell’arcobaleno

5 Giugno 2023
La famiglia Tramontano
attualità

La famiglia Tramontano, la paura prima della tragedia: la rivelazione dell’avvocato

5 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 6 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 6 giugno di Branko: Romanticismo al top per i Cancro

5 Giugno 2023
Amico del Gemelli: sono i migliori che si possano avere
Oroscopo

Amico del Gemelli: sono i migliori che si possano avere

5 Giugno 2023
Luchy, il cane bloccato sui binari
Amici a 4 zampe

Luchy, il cane bloccato sui binari: salvato pochi istanti prima dell’arrivo del treno

5 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.